Home » Informazioni Nutrizionali » Polpette di Ricotta

Polpette di Ricotta

Polpette di Ricotta
Photo by EME – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 167.89 kcal
  • Carboidrati: 4.55 g
  • Grassi: 10.78 g
  • Proteine: 12.7 g
  • Zuccheri: 0.83 g

Quando si parla di polpette di ricotta, ci si riferisce a un alimento gustoso e versatile, apprezzato per la sua leggerezza e le sue proprietà nutrizionali particolari. Analizzando i valori nutrizionali delle polpette di ricotta per 100 grammi, troviamo che si tratta di un alimento moderatamente calorico con 167,89 kcal. Sono note per avere un basso contenuto di carboidrati, ammontando a circa 4,55 g, e un buon apporto proteico pari a 12,7 g. Questo le rende una scelta interessante per chi cerca di mantenere un buon livello di proteine nella dieta senza eccedere con i carboidrati.

I grassi rappresentano 10,78 g, con una significativa percentuale di grassi saturi, 5,82 g, bilanciati da una minore presenza di grassi polinsaturi e monoinsaturi. Mentre il colesterolo si attesta a 123,6 mg, un livello da considerare per coloro che monitorano il proprio apporto di colesterolo per motivi di salute. Il sodio e il potassio sono presenti in piccole quantità, con il sodio a 0,78 mg e il potassio a 111,24 mg. Questo può essere un vantaggio in una dieta a basso contenuto di sale. Notiamo l’assenza di fibre e un contenuto di zuccheri molto basso, pari a 0,83 g.

Polpette di Ricotta durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede un apporto molto basso di carboidrati, un alto consumo di grassi e un moderato apporto proteico. Le polpette di ricotta, grazie al loro ridotto contenuto di carboidrati – appena 4,55 g per 100 g – potrebbero essere considerate compatibili con questa dieta, purché le quantità consumate siano moderate e integrino un piano alimentare più ampio che rispetti i rigidi criteri chetogenici. Tuttavia, il contenuto di proteine e grassi, rispettivamente 12,7 g e 10,78 g, deve essere attentamente bilanciato per non eccedere le soglie personali previste dal regime cheto. Se si è alla ricerca di un’alternativa completamente priva di carboidrati, le polpette a base di carne grassa potrebbero essere una soluzione più adeguata.

Polpette di Ricotta è gluten free?

Le polpette di ricotta, per loro natura, non contengono glutine, rendendole idonee per coloro che soffrono di celiachia o intolleranza al glutine. Tuttavia, è sempre cruciale verificare gli ingredienti supplementari utilizzati nella preparazione, come eventuali panature o leganti che potrebbero contenerlo. In origine, esse risultano un’opzione senza glutine, ma va prestata attenzione a ingredienti aggiuntivi acquistati già pronti o inseriti nella ricetta.

Polpette di Ricotta fanno ingrassare?

Determinare se le polpette di ricotta facciano ingrassare dipende principalmente dalla quantità consumata e dal contesto della dieta generale di una persona. Con 167,89 kcal per 100 g, sono relativamente leggere se paragonate a molti altri tipi di alimenti fritti o al forno. La moderata quantità di carboidrati e l’apporto proteico contribuiscono a una sensazione di sazietà, riducendo l’impulso di eccedere con porzioni troppo abbondanti. Tuttavia, il contenuto di grassi, in particolare i grassi saturi, richiede attenzione se si è sotto regime ipocalorico o si teme per la salute cardiovascolare. Per mantenere un equilibrio calorico controllato, è consigliabile integrarle in una dieta varia e bilanciata, monitorando le porzioni e combinandole con verdure fresche e alimenti a basso contenuto di grassi.

Valori Nutrizionali