Home » Informazioni Nutrizionali » Polpette di Zucchine

Polpette di Zucchine

Polpette di Zucchine
Photo by Couleur – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova NO

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 169.95 kcal
  • Carboidrati: 21.13 g
  • Grassi: 6.2 g
  • Proteine: 7.36 g
  • Zuccheri: 1.17 g

Le polpette di zucchine, con le loro 169.95 calorie per 100 grammi, rappresentano una gustosa opzione culinaria, apprezzata anche da chi cerca di mantenere moderato l’apporto calorico senza rinunciare al piacere della tavola. Questi gustosi bocconcini ovoidali sono composti principalmente da carboidrati, con un contributo di 21.13 grammi, rappresentando una scelta sostanzialmente più leggera rispetto alle polpette di carne, permettendo così una maggiore variabilità della dieta per chi desidera ridurre l’assunzione di grassi saturi e colesterolo. La presenza di proteine, pari a 7.36 grammi, aiuta a sostenere i fabbisogni proteici giornalieri, sebbene in misura minore rispetto alle alternative proteiche animali. Sebbene le polpette di zucchine contengano 6.2 grammi di grassi totali, di cui 2.24 grammi saturi, la percentuale di grassi monoinsaturi e polinsaturi, rispettivamente 2.25 e 1.25 grammi, contribuisce a un profilo lipidico equilibrato e benefico. Notiamo anche una bassa presenza di colesterolo, pari a 21.63 mg, contribuendo a rendere questo piatto adatto anche a regimi alimentari volti a controllare i livelli di colesterolo ematico.

Polpette di Zucchine durante la dieta chetogenica?

Le polpette di zucchine non sono particolarmente indicate per una dieta chetogenica, a causa del loro elevato contenuto di carboidrati, pari a 21.13 grammi per 100 grammi. La dieta chetogenica, infatti, richiede un apporto notevolmente ridotto di carboidrati per favorire lo stato di chetosi, un processo metabolico che promuove il consumo di grassi per la produzione di energia. Tuttavia, è possibile adattare la ricetta delle polpette di zucchine riducendo il contenuto di carboidrati. Alternativamente, si potrebbe optare per altre ricette che impiegano ingredienti a basso contenuto di carboidrati, come il cavolfiore o la ricotta, che apportano un pizzico di cremosità e sapore, mantenendo la preparazione vegetariana.

Polpette di Zucchine è gluten free?

Le polpette di zucchine possono essere preparate in una versione senza glutine, a patto che gli ingredienti aggiuntivi, come il pane grattugiato utilizzato spesso nella ricetta tradizionale, siano appositamente senza glutine. Nella cucina senza glutine, è comune utilizzare farine alternative come quella di mandorle o il pangrattato di riso per mantenere la consistenza desiderata. È essenziale leggere attentamente le etichette per assicurarsi che tutti i componenti siano privi di glutine, garantendo così un piatto sicuro per chi soffre di celiachia o intolleranze a tale proteina.

Polpette di Zucchine fa ingrassare?

Le polpette di zucchine, con un moderato contenuto calorico di 169.95 kcal per 100 grammi, non possono essere considerate un alimento che causa aumento di peso, se consumate in maniera bilanciata all’interno di una dieta ben strutturata. L’apporto bilanciato di proteine e grassi offre una buona sazietà, mentre il contenuto di fibre, se pur moderato pari a 1.65 grammi, contribuisce a un’alimentazione completa e al corretto funzionamento del tratto intestinale. Come sempre, il controllo delle porzioni e il contesto generale della dieta influenzano significativamente il mantenimento o l’aumento del peso corporeo. Pertanto, godersi queste polpette come parte di un pasto variegato può sicuramente arricchire l’esperienza culinaria senza compromettere gli obiettivi nutrizionali personali.

Valori Nutrizionali