Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 1 porzione (105 g)
- Calorie: 131.84 kcal
- Carboidrati: 14.3 g
- Grassi: 7.53 g
- Proteine: 2.29 g
- Zuccheri: 2.43 g
Il purè di patate fresco è un alimento molto apprezzato in tante cucine grazie alla sua consistenza cremosa e al suo sapore avvolgente. Analizzando i suoi valori nutrizionali, possiamo vedere che una porzione di 105 grammi fornisce circa 131.84 calorie, rendendolo una scelta energetica moderata per un piatto di contorno. I carboidrati sono il macronutriente principale, con 14.3 grammi per porzione, contribuendo a fornire energia. Il contenuto proteico è relativamente basso, con soli 2.29 grammi per porzione, mentre i grassi sono presenti in misura maggiore, con 7.53 grammi totali, dei quali 1.74 grammi sono saturi. Interessante è il contenuto di grassi mono e polinsaturi, rispettivamente 3.38 e 2.04 grammi, che possono avere effetti benefici sulla salute del cuore. Il colesterolo è insignificante, con soli 3.09 mg per porzione, e il sodio è molto basso a 1.07 mg, rendendolo adatto anche a chi deve monitorare l’assunzione di sale. Infine, presenta una discreta quantità di potassio (259.56 mg) e fibre (1.03 g) utili per la salute cardiovascolare e intestinale.
Purè di Patate durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è caratterizzata da un elevato apporto di grassi e una quantità estremamente bassa di carboidrati. Con i suoi 14.3 grammi di carboidrati per porzione, il purè di patate non è l’alimento ideale per chi segue questo regime alimentare. Infatti, potrebbe facilmente superare il limite giornaliero di carboidrati che una dieta chetogenica consente, che di solito è inferiore a 50 grammi al giorno. Per chi desidera un’alternativa compatibile con la chetogenica, potrebbe considerare il purè di cavolfiore, che offre una consistenza simile ma con un contenuto di carboidrati molto inferiore.
Purè di Patate è gluten free?
Una delle buone notizie per chi deve evitare il glutine è che il purè di patate, fatto con ingredienti freschi di base, è naturalmente senza glutine. Le patate di per sé non contengono glutine, quindi anche la loro trasformazione in purè non ne introduce. Tuttavia, è sempre importante prestare attenzione agli ingredienti aggiuntivi che potrebbero essere usati nella preparazione, come condimenti o addensanti, che potrebbero contenere glutine.
Purè di Patate fa ingrassare?
Il purè di patate può essere parte di una dieta equilibrata, ma, come per qualsiasi altro alimento, è il consumo eccessivo che può portare ad un aumento di peso. Considerando le calorie moderate per porzione e la predominanza di carboidrati, è importante gestirne le porzioni, specialmente se ci si sposta verso un obiettivo di controllo del peso. Le patate hanno un indice glicemico elevato, il che significa che possono aumentare rapidamente i livelli di zucchero nel sangue, quindi è consigliabile bilanciare il pasto con proteine e fibre per mantenere stabile l’energia. Moderazione e bilanciamento restano le chiavi per godere di questo delizioso piatto senza preoccupazioni.