Home » Informazioni Nutrizionali » Quarto Anteriore di Carne di Manzo (Brasato, Tagliato con 0.3 cm di Grasso)

Quarto Anteriore di Carne di Manzo (Brasato, Tagliato con 0.3 cm di Grasso)

Quarto Anteriore di Carne di Manzo (Brasato, Tagliato con 0.3 cm di Grasso)
Photo by Alexas_Fotos – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 261.62 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 20.71 g
  • Proteine: 17.56 g
  • Zuccheri: 0 g

Il quarto anteriore di carne di manzo, brasato e tagliato con uno spessore di 0,3 cm di grasso, presenta un profilo nutrizionale ricco e sostanzioso. Su una porzione standard di 100 grammi, fornisce circa 261.62 kcal, il che lo rende una scelta energetica piuttosto densa. Questa porzione offre proteine in abbondanza, ben 17.56 g, che sono essenziali per il mantenimento e la crescita della massa muscolare. Dal punto di vista lipidico, il contenuto di grassi è significativo, pari a 20.71 g, suddivisi in diversi tipi: grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi. I grassi saturi, presenti in quantità di 8.36 g, rappresentano una parte sostanziale del profilo lipidico, seguiti da 9.09 g di grassi monoinsaturi, noti per i loro effetti benefici sul sistema cardiovascolare, e 0.76 g di grassi polinsaturi. L’assenza di carboidrati e fibre sottolinea la natura proteica e lipidica dell’alimento. Con un contenuto di colesterolo di 74.16 mg, è opportuno considerare il consumo moderato in contesti dove la gestione del colesterolo è critica. Infine, è degno di nota il contenuto di minerali come il potassio, pari a 276.05 mg, mentre il sodio è quasi inesistente (0.18 mg), il che lo rende un’opzione proteica con un ridotto apporto di sale.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

La carne di manzo, in particolare il quarto anteriore brasato, è una fonte eccellente di proteine, fondamentali per il supporto della salute muscolare e tissutale. I grassi monoinsaturi presenti aiutano a ridurre il colesterolo LDL, contribuendo alla salute cardiaca. Il potassio in essa contenuto supporta la funzione muscolare e nervosa, giocando anche un ruolo chiave nel bilanciamento dei fluidi corporei. Essendo priva di carboidrati, questa porzione di carne è ideale per diete a basso contenuto di carboidrati, dove si cerca di aumentare l’apporto proteico e lipidico. Il consumo moderato e bilanciato nell’ambito di una dieta variegata può contribuire allo sviluppo e alla riparazione dei tessuti corporei, fornendo anche energia duratura.

Quarto anteriore di carne di manzo durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati e un alto consumo di grassi. Il quarto anteriore di carne di manzo si adatta perfettamente a questo regime alimentare, grazie al suo contenuto di zero carboidrati e al suo consistente apporto di grassi e proteine. Le proteine supportano la massa muscolare magra, mentre la quantità significativa di grassi fornisce l’energia necessaria in assenza di carboidrati. La presenza di grassi saturi deve essere gestita attentamente, assicurandosi che non superi le linee guida giornaliere raccomandate per mantenere un profilo lipidico sano.

Quarto anteriore di carne di manzo è gluten free?

Sì, il quarto anteriore di carne di manzo è naturalmente privo di glutine. Non contiene nessun ingrediente derivato dal grano, rendendolo sicuro per il consumo da parte di persone che soffrono di celiachia o che seguono una dieta senza glutine. Tuttavia, è sempre importante verificare eventuali contaminazioni durante la cottura o la preparazione in un ambiente non dedicato unicamente al gluten free.

Quarto anteriore di carne di manzo fa ingrassare?

Il consumo del quarto anteriore di carne di manzo deve essere bilanciato con il dispendio calorico giornaliero. Essendo un alimento energeticamente denso, se consumato in eccesso, può contribuire all’aumento di peso. Tuttavia, integrato con moderazione all’interno di una dieta equilibrata, non dovrebbe portare ad un aumento di peso significativo. È importante considerare il suo consumo nel contesto di una dieta ricca di nutrienti, variata e con un adeguato apporto calorico quotidiano. Favorire tagli magri o regolando la porzione può aiutare a controllare l’assunzione calorica senza sacrificare i benefici nutrizionali.

Valori Nutrizionali