Home » Informazioni Nutrizionali » Radicchio Rosso

Radicchio Rosso

Radicchio Rosso
Photo by hansbenn – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 23.69 kcal
  • Carboidrati: 4.62 g
  • Grassi: 0.26 g
  • Proteine: 1.48 g
  • Zuccheri: 0.62 g

Il radicchio rosso, un ortaggio particolarmente apprezzato per il suo caratteristico sapore amarognolo, presenta un profilo nutrizionale interessante. Questo alimento è straordinariamente leggero, con un apporto calorico di appena 23.69 kcal per 100 grammi, rendendolo una scelta eccellente per chi desidera mantenere un apporto calorico contenuto nelle loro diete quotidiane. La componente principale è costituita dai carboidrati, che ammontano a 4.62 grammi, accompagnati da 1.48 grammi di proteine e una quantità minima di grassi pari a 0.26 grammi, di cui la maggior parte è rappresentata dai grassi polinsaturi, considerati salutari per il cuore. Il contenuto di colesterolo è inesistente, il che ne sottolinea ulteriormente i benefici per la salute cardiovascolare.

Radicchio Rosso durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati e un alto apporto di grassi. Il radicchio rosso, con i suoi 4.62 grammi di carboidrati per 100 grammi, potrebbe essere moderatamente compatibile con questa dieta, specialmente se consumato in quantità controllate. Tuttavia, per coloro che seguono una rigida dieta chetogenica, in cui l’apporto di carboidrati deve essere ridotto al minimo, sarebbe opportuno fare attenzione alle quantità e considerare altre alternative a bassissimo contenuto di carboidrati, come verdure a foglia verde più comuni, come gli spinaci o la cicoria.

Radicchio Rosso è gluten free?

SÌ, il radicchio rosso è naturalmente privo di glutine, come la maggior parte delle verdure fresche. Questo lo rende compatibile con le diete gluten-free, che sono essenziali per le persone celiache o per chi ha una sensibilità al glutine. Usare il radicchio rosso in insalate o come complemento in vari piatti è un modo eccellente per aggiungere colore e nutrienti senza il rischio di introdurre glutine nella dieta.

Radicchio Rosso fa ingrassare?

Data la sua bassa densità calorica, il radicchio rosso è un alimento che difficilmente contribuisce all’aumento di peso, se consumato nell’ambito di una dieta equilibrata. Infatti, con meno di 24 kcal per 100 grammi, può essere consumato liberamente nelle insalate o come snack, senza preoccupazioni di eccesso calorico. La sua alta quantità di acqua e potassio contribuisce a mantenere l’equilibrio idrico dell’organismo, mentre il suo contenuto in fibre, seppur moderato, può aiutare a mantenere la sensazione di sazietà, supportando così il controllo del peso. Questo rende il radicchio rosso un alleato ideale nelle diete dimagranti.

Valori Nutrizionali