Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 133.9 kcal
- Carboidrati: 29.6 g
- Grassi: 0.2 g
- Proteine: 2.44 g
- Zuccheri: 0 g
Il riso bianco a grani corti è una fonte notevole di carboidrati, che costituiscono la maggior parte della sua composizione nutritiva. In 100 grammi di riso cotto, troviamo 133.9 kcal, rendendolo un alimento energetico e adatto a chi ha bisogno di una rapida fonte di energia. I carboidrati, pari a 29.6 grammi per 100 grammi di prodotto, sono principalmente sotto forma di amido, contribuendo così alla consistenza soffice e leggermente appiccicosa tipica di questo tipo di riso. Nonostante il suo alto contenuto di carboidrati, il riso bianco contiene solo 2.44 grammi di proteine e una quantità trascurabile di grassi, di cui 0.2 grammi complessivi, suddivisi tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. È privo di colesterolo e sodio, il che lo rende compatibile con le diete poveri di questi elementi. Con un contenuto di potassio modesto, 26.78 mg per 100 grammi, il riso aiuta a mantenere un equilibrio minerale nel corpo, anche se non è una fonte primaria di questo nutriente.
Riso bianco durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si caratterizza per un basso contenuto di carboidrati, mentre il riso bianco contiene una quantità significativa di carboidrati. Per chi segue regimi alimentari chetogenici, il riso bianco non è compatibile dato il suo elevato apporto di carboidrati, che potrebbe compromettere lo stato di chetosi. Per coloro che desiderano alternative adatte, si consiglia di optare per riso di cavolfiore o riso di broccoli, che sono a basso contenuto di carboidrati e possono imitare la texture del riso bianco quando cotti correttamente.
Riso bianco è gluten free?
Il riso bianco è naturalmente privo di glutine, il che lo rende una scelta sicura per chi ha intolleranza al glutine o per chi segue una dieta celiaca. Essendo un cereale privo di questa proteina, il riso bianco è largamente tollerato e utilizzato in ricette per le persone con tali esigenze dietetiche. Tuttavia, è importante prestare attenzione alla contaminazione crociata con altri alimenti contenenti glutine, specialmente nei ristoranti o in stabilimenti alimentari.
Riso bianco fa ingrassare?
Il riso bianco, essendo ricco di carboidrati e abbastanza calorico, può contribuire all’aumento di peso se consumato in quantità eccessive e non bilanciato con attività fisica regolare. Tuttavia, se inserito in una dieta equilibrata, può far parte di un piano alimentare sano. È essenziale controllare le porzioni, specialmente per coloro che monitorano il loro apporto calorico giornaliero. Inoltre, combinare il riso con proteine e fibre può aiutarne la digestione e prevenire picchi glicemici, comuni quando si consumano alimenti ricchi di carboidrati raffinati come il riso bianco.