Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 195.7 kcal
- Carboidrati: 10.78 g
- Grassi: 9.59 g
- Proteine: 15.61 g
- Zuccheri: 0.85 g
La rolata di vitello è un piatto di carne che si distingue per il suo sapore ricco e deciso, derivante dall’accostamento di carne magra con altri ingredienti come verdure e pane. A livello nutrizionale, la rolata di vitello fornisce circa 195.7 kcal per 100 grammi. Questo la rende un alimento calorico, principalmente a causa dei grassi presenti, che ammontano a 9.59 grammi per 100 grammi di prodotto. Tra questi, 2.6 grammi sono grassi saturi, mentre 5.07 grammi sono monoinsaturi e 0.88 grammi sono polinsaturi. I grassi monoinsaturi, in gran parte presenti negli oli vegetali e nei semi, possono aiutare a mantenere sani i livelli di colesterolo nel sangue se consumati nelle giuste quantità.
Il contenuto proteico della rolata di vitello è notevole, con 15.61 grammi di proteine per 100 grammi, offrendo un buon apporto di questo nutriente essenziale per il mantenimento della massa muscolare e il buon funzionamento dell’organismo. La quantità di carboidrati è di 10.78 grammi, di cui una minima parte, 0.85 grammi, è costituita da zuccheri semplici e 0.83 grammi da fibre, componente importante per la salute del tratto gastrointestinale.
Rolata di Vitello durante la dieta chetogenica?
La rolata di vitello non è del tutto compatibile con la dieta chetogenica, principalmente a causa della sua presenza di carboidrati, che è abbastanza alta per la rigidità di questa dieta. In una dieta chetogenica, si limitano severamente i carboidrati per mantenere il corpo in uno stato di chetosi, quindi è consigliabile optare per alternative più consone, come carni magre senza aggiunta di ingredienti che potrebbero includere carboidrati, ad esempio delle scaloppine di vitello senza panatura.
Rolata di Vitello è gluten free?
La presenza di glutine nella rolata di vitello dipende dalla ricetta specifica. Solitamente, se la preparazione della rolata include pane o panatura, probabilmente conterrà glutine. Per garantire che sia completamente priva di glutine, è importante verificare gli ingredienti o prepararla autonomamente con prodotti garantiti gluten free, come il pane senza glutine.
Rolata di Vitello fa ingrassare?
Considerando il suo contenuto calorico, la rolata di vitello potrebbe contribuire all’aumento di peso se consumata in grandi quantità o senza un adeguato bilanciamento con altri alimenti meno calorici. I suoi grassi saturi e il colesterolo devono essere considerati nel contesto dell’intera dieta e del fabbisogno nutrizionale dell’individuo. È sempre consigliabile moderare le porzioni e abbinarlo a un regime alimentare equilibrato per evitare un eccesso di apporto calorico che possa portare a un sovrappeso.