Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 215.27 kcal
- Carboidrati: 4.49 g
- Grassi: 21.04 g
- Proteine: 3.23 g
- Zuccheri: 0.28 g
La salsa di rafano è un condimento intenso e aromatico che arricchisce i piatti con il suo sapore unico. Analizzando i suoi valori nutrizionali, vediamo che questo alimento ha un contenuto calorico relativamente elevato, con 215.27 kcal per 100 grammi, principalmente a causa del suo contenuto in grassi. Infatti, i grassi rappresentano la componente predominante della salsa, totalizzando 21.04 grammi. Gli acidi grassi saturi costituiscono una parte significativa di questi, con 13.08 grammi, mentre i grassi monoinsaturi e polinsaturi sono presenti rispettivamente in quantità minori.
Il contenuto di carboidrati della salsa di rafano è relativamente basso, con soli 4.49 grammi, il che rende questa salsa una scelta interessante per le diete a ridotto contenuto di carboidrati. Le proteine sono presenti in una quantità moderata, con 3.23 grammi, accompagnate da un basso contenuto di fibre. Lo zucchero è quasi inesistente, registrando solo 0.28 grammi per 100 grammi di prodotto. Per quanto riguarda i minerali, la salsa di rafano è bassa in sodio ma offre una discreta quantità di potassio (148.32 mg), essenziale per il mantenimento dell’equilibrio elettrolitico dell’organismo.
Salsa di Rafano durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica predilige alimenti bassi in carboidrati ed elevati in grassi sani. La salsa di rafano, con i suoi bassi livelli di carboidrati e il suo elevato contenuto di grassi, potrebbe essere considerata compatibile con una dieta chetogenica, a patto che venga consumata con moderazione a causa dei grassi saturi e del colesterolo presenti. Ciononostante, è sempre essenziale bilanciare i macronutrienti nel contesto del resto della dieta quotidiana.
Salsa di Rafano è gluten free?
Considerando gli ingredienti tradizionali della salsa di rafano, questo alimento è generalmente privo di glutine. Tuttavia, è sempre importante leggere le etichette dei prodotti acquistati, poiché variabili aggiunte potrebbero introdurre tracce di glutine, soprattutto in prodotti preconfezionati. Per chi segue una dieta senza glutine, la verifica delle specifiche dei singoli prodotti è una precauzione necessaria.
Salsa di Rafano fa ingrassare?
Qualsiasi alimento può contribuire all’aumento di peso se consumato in quantità eccessive, e la salsa di rafano non fa eccezione. Con il suo alto contenuto di grassi e calorie, è importante considerare le dimensioni delle porzioni se si stanno monitorando le calorie per mantenere o perdere peso. I grassi saturi e il colesterolo possono essere problematici se consumati in eccesso, quindi è consigliabile integrare la salsa di rafano con alimenti complementari e nutrienti, come verdure fresche e proteine magre, per mantenere una dieta equilibrata.