Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 148.32 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 6.98 g
- Proteine: 20.04 g
- Zuccheri: 0 g
La salsiccia di cavallo offre una composizione nutrizionale che la rende interessante in termini di apporto proteico e contenuto calorico. Fornisce un quantitativo calorico di circa 148 kcal per 100 grammi, valore che può risultare accettabile per chi segue una dieta controllata. L’assenza quasi totale di carboidrati, con 0g segnalati, fa sì che questa carne sia particolarmente indicata per chi cerca di ridurre l’apporto glicemico nella propria alimentazione. Le proteine sono presenti in buona quantità, circa 20g per 100g di prodotto, rendendo la salsiccia di cavallo una fonte proteica interessante, adatta per chi ricerca una buona costruzione muscolare o esigenze particolari legate all’attività fisica.
I grassi presenti ammontano a circa 6.98g per 100g, con una ridotta quota di grassi saturi (1.61g), il che contribuisce a un profilo lipidico più salutare rispetto ad altri insaccati. Troviamo anche un equilibrato contenuto di grassi monoinsaturi e polinsaturi, rispettivamente 3.79g e 0.84g. Il colesterolo si mantiene su livelli relativamente modesti, con un contenuto di 51.5mg. In termini di sali minerali, la salsiccia di cavallo è ricca di potassio (312.1mg) e presenta un contenuto di sodio molto basso, solo 0.13mg, un fattore positivo per chi deve controllare l’assunzione di sale.
Salsiccia di Cavallo durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica richiede un apporto limitato di carboidrati e un aumento del consumo di grassi e proteine. La salsiccia di cavallo, con 0g di carboidrati, si adatta perfettamente a questo tipo di regime alimentare. Inoltre, il suo buon contenuto proteico e la presenza di grassi, prevalentemente monoinsaturi, ne fanno un alimento appropriato per chi segue questo tipo di dieta. Questa carne può essere inclusa senza destare preoccupazioni di interruzione del processo di chetosi, rappresentando una fonte proteica decisa per pasti a basso contenuto glucidico.
Salsiccia di Cavallo è gluten free?
La salsiccia di cavallo non presenta glutine nella sua composizione naturale. Tuttavia, come per molti altri insaccati, è importante verificare eventuali ingredienti aggiuntivi o contaminazioni durante il processo produttivo. Molti produttori offrono opzioni gluten free, ma è sempre consigliabile controllare l’etichettatura per essere certi della sua totale assenza. Pertanto, per chi ha intolleranze al glutine o celiachia, la salsiccia di cavallo si presenta come una valida opzione, ma è bene verificare che sia etichettata opportunamente.
Salsiccia di Cavallo fa ingrassare?
Il potenziale della salsiccia di cavallo di far ingrassare dipende molto dal contesto generale della dieta e dalle quantità consumate. Con 148 kcal per 100g, non è una fonte calorica eccessiva. L’importante apporto proteico favorisce il senso di sazietà, rendendola adatta per chi opera un controllo del peso. Tuttavia, come per ogni alimento, una moderazione nel consumo è la chiave per evitarne un effetto negativo sui parametri di peso. Grazie alla sua composizione bilanciata, può essere integrata in una dieta equilibrata senza troppe preoccupazioni riguardo all’aumento ponderale, purché sia parte di un regime alimentare complessivamente sano e variato.