Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 590.2 kcal
- Carboidrati: 24.16 g
- Grassi: 51.17 g
- Proteine: 18.27 g
- Zuccheri: 0.31 g
I semi essiccati di sesamo intero sono una fonte di energia concentrata, con un apporto calorico di 590,2 kcal ogni 100 grammi. Nonostante l’alto contenuto di calorie, i semi di sesamo sono ricchi di nutrienti essenziali. La quota maggiore dell’energia proviene dai grassi, che costituiscono oltre il 51% del peso totale. Tra questi, troviamo una buona percentuale di grassi polinsaturi e monoinsaturi, che svolgono un ruolo importante nel mantenere la salute cardiovascolare. In aggiunta, i semi forniscono una buona quantità di proteine, pari a 18,27 grammi per 100 grammi, il che li rende una valida scelta per chi segue una dieta vegetariana o vegana.
Semi essiccati di sesamo intero durante la dieta chetogenica?
I semi di sesamo essiccati possono essere compatibili con una dieta chetogenica grazie al loro alto contenuto di grassi e basso livello di carboidrati netti quando sottraiamo le fibre dai carboidrati totali. Con 12,16 grammi di fibre, i carboidrati netti risultano molto ridotti, favorendo un maggiore adeguamento a questo tipo di regime alimentare. Tuttavia, bisogna tener presente che i carboidrati complessivi ammontano a 24,16 grammi, quindi sarebbe consigliabile monitorare attentamente le porzioni per non superare il fabbisogno giornaliero previsto dalla dieta chetogenica.
Semi essiccati di sesamo intero sono gluten free?
Sì, i semi essiccati di sesamo intero sono naturalmente privi di glutine. Ciò li rende un’opzione sicura per le persone celiache o per chi soffre di sensibilità al glutine non celiaca. Tuttavia, è importante assicurarsi che non vi siano contaminazioni durante la lavorazione o il confezionamento. Acquistare prodotti etichettati specificamente come “gluten free” può essere un’ulteriore precauzione per chi ha gravi intolleranze.
Semi essiccati di sesamo intero fanno ingrassare?
Il consumo di semi essiccati di sesamo intero va ponderato in una dieta bilanciata, poiché la loro alta densità calorica può contribuire a un apporto calorico eccessivo se consumati in grandi quantità. Contengono una significativa quantità di grassi sani, che sono essenziali per molte funzioni corporee, ma, come tutti i grassi, forniscono molte calorie. Tuttavia, la presenza di fibre e proteine può favorire la sazietà, aiutando a controllare l’appetito e ridurre l’assunzione di cibo. Pertanto, se consumati con moderazione, i semi di sesamo possono essere parte di una dieta equilibrata senza necessariamente portare a un aumento di peso.