Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 194.67 kcal
- Carboidrati: 0.95 g
- Grassi: 5.12 g
- Proteine: 35.89 g
- Zuccheri: 0.82 g
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Gli sfilacci di cavallo sono un alimento particolarmente apprezzato per il loro alto contenuto proteico, il che li rende una scelta popolare tra coloro che cercano di aumentare l’apporto proteico nella loro dieta. Con 35.89 grammi di proteine per 100 grammi, questo alimento fornisce una quantità significativa di proteine adatte alla costruzione e al mantenimento della massa muscolare. Inoltre, le calorie contenute negli sfilacci di cavallo sono relativamente basse, con 194.67 kcal per 100 grammi, rendendoli un’opzione light rispetto ad altre fonti di proteine animali.
I grassi presenti sono moderati, con un totale di 5.12 grammi di cui 1.86 grammi sono grassi saturi. È importante notare che gli sfilacci di cavallo contengono livelli trascurabili di carboidrati (0.95 grammi), zuccheri (0.82 grammi) e sono privi di fibre, caratteristiche che li rendono un’opzione interessante per chi segue diete a basso contenuto di carboidrati. Il colesterolo è presente in una quantità di 40.17 mg, quindi è bene tenerne conto nel contesto di un apporto giornaliero equilibrato. Sodio e potassio sono anch’essi presenti ma in quantità modeste, contribuendo al profilo minerale del prodotto.
Sfilacci di cavallo durante la dieta chetogenica?
Gli sfilacci di cavallo possono adattarsi bene a una dieta chetogenica, grazie al loro contenuto estremamente basso di carboidrati e al moderato apporto di grassi. La dieta chetogenica prevede il consumo di alimenti ricchi di grassi e proteine, con una drastica riduzione dei carboidrati, per indurre uno stato di chetosi e favorire l’uso dei grassi come fonte primaria di energia. Con meno di un grammo di carboidrati per 100 grammi, gli sfilacci di cavallo possono facilmente rientrare nei limiti di carboidrati consentiti in questa dieta. Tuttavia, la quantità di grassi è limitata, quindi potrebbe essere necessario integrare con altre fonti di grassi sani per soddisfare i requisiti calorici giornalieri.
Sfilacci di cavallo è gluten free?
Gli sfilacci di cavallo sono naturalmente privi di glutine, poiché il glutine è una proteina presente in cereali come grano, orzo e segale. Pertanto, le persone con sensibilità al glutine o celiachia possono includere questo alimento nella loro dieta senza preoccupazioni. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare la presenza di eventuali contaminazioni crociate o additivi che potrebbero contenere glutine, specie se il prodotto è trasformato industrialmente.
Sfilacci di cavallo fa ingrassare?
Considerati il loro alto contenuto proteico e le basse calorie, gli sfilacci di cavallo di per sé non sono un alimento che contribuisce all’aumento di peso, se consumati con moderazione all’interno di una dieta bilanciata. Le proteine ad alto valore biologico possono sostenere efficacemente la sazietà e il mantenimento della massa magra, entrambi fattori utili nel controllo del peso. Tuttavia, come per qualsiasi alimento, l’equilibrio complessivo dell’apporto energetico deve essere mantenuto per evitare l’accumulo eccessivo di calorie, anche se principalmente derivato da grassi o proteine, che potrebbe portare a un aumento di peso nel lungo periodo. Ricordiamoci che il controllo delle porzioni e l’equilibrio nell’assunzione calorica giornaliera sono chiave per mantenere la forma fisica.