Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova NO
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 304.88 kcal
- Carboidrati: 32.48 g
- Grassi: 15.94 g
- Proteine: 7.76 g
- Zuccheri: 9.21 g
La Sfincia di San Giuseppe, una prelibatezza tradizionale della cucina siciliana, presenta un profilo nutrizionale ricco e complesso. Al centro troviamo un contenuto calorico di circa 304.88 kcal per 100 grammi, una quantità considerevole che riflette la sua densità energetica, tipica dei dolci fritti. I carboidrati dominano questa composizione, rappresentati principalmente da zuccheri semplici, totalizzando 32.48 grammi. Questo elevato apporto di carboidrati è classico degli alimenti dolci ed offre una rapida fonte di energia, sebbene possa influire sulla glicemia.
Le proteine ammontano a 7.76 grammi, una quantità modesta, ma comunque significativa per un dolce. La presenza di proteine è in parte legata agli ingredienti caseari utilizzati nella preparazione della ricetta tradizionale. Il contenuto di grassi totali si attesta a 15.94 grammi, con una preponderanza di grassi saturi (9.17 grammi), che possono influire sul colesterolo ematico favorendo l’aumento del colesterolo LDL se consumati in eccesso. I grassi monoinsaturi sono presenti in misura minore (4.77 grammi), seguiti da quelli polinsaturi (0.98 grammi). Da notare è anche il livello di colesterolo, pari a 76.22 mg, indice della componente derivata da ingredienti animali e dalla frittura.
Sfincia di San Giuseppe durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica, notoriamente povera di carboidrati, non favorisce il consumo di alimenti ad alto contenuto di zuccheri come la Sfincia di San Giuseppe. Con 32.48 grammi di carboidrati, questo dolce supera di gran lunga l’apporto giornaliero consigliato in una dieta chetogenica. Per chi segue questo regime dietetico, potrebbe essere opportuno cercare alternative più adatte, come dolci a base di farina di mandorle o cocco, che mantengono un basso apporto di carboidrati e offrono sapori simili.
Sfincia di San Giuseppe è gluten free?
Purtroppo la Sfincia di San Giuseppe non è naturalmente priva di glutine. Gli impasti utilizzati per la sua preparazione includono farina di grano, una fonte primaria di glutine. Tuttavia, è possibile realizzare versioni di questo dolce utilizzando farine alternative senza glutine, come quella di riso o di mandorle, mantenendo così la tradizione e il gusto, ma adattandola alle esigenze di chi deve evitare il glutine.
Sfincia di San Giuseppe fa ingrassare?
Data la sua densità calorica ed il contenuto di zuccheri e grassi, un consumo eccessivo di Sfincia di San Giuseppe può contribuire all’aumento di peso. Questo dolce, come quasi tutti i fritti zuccherati, deve essere consumato con moderazione, soprattutto da chi sta monitorando l’apporto calorico o cerca di mantenere un peso corporeo stabile. È importante sottolineare che non è il singolo alimento a determinare l’aumento di peso, ma piuttosto l’equilibrio generale tra energia introdotta e consumata nel corso della giornata.