Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 172.01 kcal
- Carboidrati: 9.94 g
- Grassi: 10.44 g
- Proteine: 9.36 g
- Zuccheri: 0.91 g
Lo sformato di patate è un piatto versatile e gustoso, che si presenta con una ricca composizione nutrizionale. Analizzando i suoi valori nutrizionali per ogni 100 grammi, troviamo che apporta circa 172 calorie, il che lo rende un piatto moderatamente energetico. La disponibilità di 9,94 grammi di carboidrati indica una discreta presenza di energia immediata, principalmente derivata dalle patate, mentre il contenuto proteico di 9,36 grammi lo rende un piatto che può contribuire significativamente al fabbisogno proteico giornaliero.
In termini di grassi, si riscontrano 10,44 grammi totali, di cui 3,2 grammi sono saturi, un livello moderato che è bene tenere sotto controllo soprattutto in una dieta bilanciata. Inoltre, il contenuto di grassi monoinsaturi (4,98 grammi) e polinsaturi (1,19 grammi) suggerisce una componente lipidica benefica, potenzialmente utile per la salute cardiovascolare. Il colesterolo presente, pari a 107,12 mg, lo qualifica come un alimento che potrebbe necessitare di consumo moderato da parte di chi deve gestire il colesterolo dietetico. Il sformato fornisce inoltre 279,13 mg di potassio, un minerale essenziale per il controllo della pressione sanguigna e per la funzionalità nervosa. Con un basso contenuto di sodio, pari a 1,24 mg, il piatto non incide significativamente sull’assunzione quotidiana di sale.
Sformato di Patate durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è caratterizzata dalla necessità di ridurre al minimo l’assunzione di carboidrati per indurre la chetosi. Con 9,94 grammi di carboidrati per 100 grammi, lo sformato di patate non è particolarmente indicato durante una dieta chetogenica. Per coloro che seguono questo regime alimentare, una valida alternativa potrebbe essere uno sformato a base di cavolfiore, che rappresenta un’opzione a basso contenuto di carboidrati, mantenendo il carattere sostanzioso del piatto.
Sformato di Patate è gluten free?
Lo sformato di patate è generalmente gluten free, a meno che non vengano aggiunti ingredienti contenenti glutine, come crostini di pane o farina per densificare il composto. Pertanto, le varianti tradizionali di questo piatto possono essere adatte a chi segue una dieta priva di glutine, a patto di controllare sempre che gli ingredienti utilizzati siano privi di contaminazione da glutine.
Sformato di Patate fa ingrassare?
Il potenziale impatto dello sformato di patate sull’aumento di peso dipende in gran parte dalla quantità consumata e dal contesto dietetico generale. Con un apporto calorico relativamente basso per un piatto così saporito, può certamente essere parte di una dieta equilibrata se consumato con moderazione. Tuttavia, considerando il suo contenuto di grassi e colesterolo, è particolarmente importante gestire la frequenza e le porzioni per mantenere un regime dietetico salutare nel contesto delle linee guida nutrizionali individuali.