Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 101.97 kcal
- Carboidrati: 22.09 g
- Grassi: 0.11 g
- Proteine: 5.22 g
- Zuccheri: 0 g
Soba è una varietà di noodle giapponese preparata principalmente con farina di grano saraceno. I suoi valori nutrizionali per 100 grammi di prodotto offrono un profilo interessante, in particolare per chi cerca un’opzione a basso contenuto calorico rispetto ad altri tipi di pasta. Con circa 102 calorie per 100 grammi, soba contiene soprattutto carboidrati, che rappresentano poco più di 22 grammi. Tuttavia, è importante sottolineare che, a differenza di molti altri alimenti a base di carboidrati raffinati, soba è anche una fonte modesta di proteine, con oltre 5 grammi per porzione. I grassi sono praticamente assenti, con un totale di soli 0,11 grammi, suddivisi tra grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi in quantità insignificanti ciascuno. Inoltre, il contenuto di colesterolo è pari a zero, e la quantità di sodio è estremamente bassa, a soli 0,16 mg, rendendo soba una scelta adatta anche per chi sta attento all’assunzione di sale. Infine, un apporto di potassio di 36,06 mg può contribuire modestamente all’equilibrio elettrolitico del corpo.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Il grano saraceno, l’ingrediente principale di soba, è noto per le sue proprietà nutrizionali benefiche. Prima di tutto, è una proteina completa, il che significa che contiene tutti gli aminoacidi essenziali di cui il corpo ha bisogno. Questo rende soba una buona opzione per i vegetariani e per coloro che cercano di ridurre l’assunzione di carne. Inoltre, il grano saraceno è ricco di flavonoidi, noti per le loro proprietà antiossidanti, che aiutano a combattere l’infiammazione e possono supportare la salute cardiovascolare. La bassa quantità di grassi e l’assenza di colesterolo rendono soba adatta non solo a una dieta bilanciata, ma anche a una dieta a basso contenuto di grassi saturi. Inoltre, il grano saraceno è naturalmente privo di glutine, anche se è importante verificare le etichette per le possibili contaminazioni crociate.
Soba durante la dieta chetogenica?
Per quanto riguarda la compatibilità di soba con la dieta chetogenica, essa non risulta particolarmente adatta, a causa del suo elevato contenuto di carboidrati. Chi segue una dieta chetogenica dovrebbe limitare l’assunzione di carboidrati a livelli molto bassi (generalmente sotto i 50 grammi al giorno), il che renderebbe difficile includere soba nel piano alimentare. Tuttavia, esistono alternative che rispettano i principi della dieta chetogenica, come i “noodles” a base di zucchine o shirataki, che offrono un’opzione a bassissimo contenuto di carboidrati e altrettanto soddisfacente per ottenere il sensazione di mangiare pasta.
Soba è gluten free?
Una delle caratteristiche del grano saraceno, che è il principale ingrediente di soba, è la sua assenza di glutine. Tuttavia, molte versioni commerciali di soba possono contenere miscele di grano saraceno e farina di frumento, che introducono glutine nel prodotto finale. Pertanto, chi necessita di una dieta rigorosamente priva di glutine deve prestare attenzione e cercare soba realizzata al 100% con grano saraceno, definitivamente etichettata come “gluten free” per evitare reazioni avverse, specialmente per coloro che soffrono di celiachia o sensibilità al glutine non celiaca.
Soba fa ingrassare?
Nella considerazione sull’aumento di peso, il ruolo di soba dipende dal contesto della dieta generale. In termini di calorie, soba è relativamente bassa rispetto ad altre tipologie di pasta, con circa 102 calorie per 100 grammi. Tuttavia, dato il suo contenuto di carboidrati significativo, sarebbe prudente controllarne le porzioni per evitare un eccesso calorico, soprattutto in una dieta ipocalorica. Detto ciò, se inserita in un regime dietetico bilanciato e associata ad attività fisica regolare, soba può far parte di un’alimentazione sana che non necessariamente promuoverà l’aumento di peso.