Home » Informazioni Nutrizionali » Spinaci Cotti (da Surgelati, senza Aggiunta di Grassi in Cottura)

Spinaci Cotti (da Surgelati, senza Aggiunta di Grassi in Cottura)

Spinaci Cotti (da Surgelati, senza Aggiunta di Grassi in Cottura)
Photo by ThiloBecker – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 32.96 kcal
  • Carboidrati: 5.29 g
  • Grassi: 0.52 g
  • Proteine: 4.11 g
  • Zuccheri: 0.53 g

Gli spinaci cotti, particolarmente quelli surgelati e preparati senza l’aggiunta di grassi in cottura, presentano un profilo nutrizionale interessante ed equilibrato. Forniscono circa 33 calorie per 100 grammi, il che li rende ideali per chiunque stia cercando di mantenere o perdere peso senza sacrificare nutrienti essenziali. Una porzione contiene circa 5,29 grammi di carboidrati, di cui una parte significativa è costituita da fibre, ben 3,82 grammi. Questo elevato contenuto di fibre aiuta a promuovere la salute intestinale e può contribuire a migliorare la sensazione di sazietà dopo i pasti. Gli spinaci offrono anche 4,11 grammi di proteine, una quantità modesta ma apprezzabile per un vegetale, utile per integrare le proteine nelle diete vegetariane e vegane. Il contenuto di grassi è minimo, solo 0,52 grammi, con una predominanza di grassi polinsaturi, essenziali per la salute cardiovascolare. Un ulteriore beneficio è l’assenza di colesterolo e l’alto contenuto di potassio, 310,04 mg per 100 grammi, che può aiutare a regolare la pressione sanguigna.

Spinaci cotti durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso contenuto di carboidrati e un alto contenuto di grassi. Con uno sguardo ai spinaci cotti, notiamo che sebbene il contenuto di carboidrati, pari a 5,29 grammi per 100 grammi, non sia altissimo, potrebbe non essere ideale per diete strettamente chetogeniche che limitano drasticamente l’assunzione di carboidrati. Tuttavia, per coloro che seguono versioni meno restrittive della dieta chetogenica, gli spinaci possono essere consumati in porzioni controllate. Alternativamente, per chi cerca un alimento con un contenuto di carboidrati ancora più basso, le foglie di insalata o la rucola potrebbero essere utilizzate per sostituire gli spinaci in alcune ricette, mantenendo così l’introito di carboidrati al minimo.

Spinaci cotti è gluten free?

Gli spinaci cotti, sia freschi che surgelati, sono naturalmente privi di glutine. Questa caratteristica li rende un’alternativa sicura e salutare per le persone che soffrono di celiachia o per chi è sensibile al glutine. L’assenza di glutine nei vegetali come gli spinaci permette di utilizzarli tranquillamente in una varietà di preparazioni culinarie, dai contorni alle frittate, dalle zuppe ai frullati verdi, senza preoccuparsi di potenziali reazioni avverse legate al glutine.

Spinaci cotti fa ingrassare?

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, includere gli spinaci cotti nella propria dieta non è associato ad un aumento di peso significativo, grazie al loro basso apporto calorico. Con meno di 33 kcal per 100 grammi, rappresentano un’opzione a basso contenuto calorico che può essere consumata liberamente in un piano alimentare equilibrato. Inoltre, il ricco contenuto di fibre contribuisce a promuovere una sana digestione e a mantenere la sensazione di sazietà, riducendo la tendenza a consumare snack ipercalorici tra i pasti. Pertanto, possono essere una scelta nutriente e convenevole per chi desidera mantenere o perdere peso, assicurandosi nel contempo di ricevere la giusta quantità di vitamine e minerali.

Valori Nutrizionali