Home » Informazioni Nutrizionali » Spremuta d’arancia

Spremuta d’arancia

Spremuta d’arancia
Photo by Rejaulkarim083 – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 46.35 kcal
  • Carboidrati: 10.72 g
  • Grassi: 0.21 g
  • Proteine: 0.73 g
  • Zuccheri: 8.66 g

La spremuta d’arancia, un classico tra le bevande rinfrescanti e nutrienti, presenta un profilo nutrizionale ricco di elementi benefici per la salute. Ogni 100 grammi di questa bevanda apportano 46.35 kcal, risultando una scelta calorica moderata per coloro che tengono d’occhio l’apporto energetico giornaliero. La componente principale è costituita dai carboidrati, con 10.72 grammi, di cui la maggior parte, precisamente 8.66 grammi, sono zuccheri naturali della frutta. Nonostante la presenza di zuccheri, l’assenza di colesterolo e sodio rende la spremuta un’opzione leggera e senza rischi per il cuore.

In termini di macronutrienti, le proteine sono presenti in piccole quantità, ovvero 0.73 grammi, così come i grassi totali che ammontano a soli 0.21 grammi, suddivisi tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. Significativa è invece la presenza di potassio, con 206 mg per 100 grammi, che supporta il corretto funzionamento del sistema muscolare e nervoso.

Spremuta d’arancia durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è notoriamente povera di carboidrati e la spremuta d’arancia, nonostante sia una bevanda salutare, non si adatta bene a questo regime alimentare. La quantità di carboidrati presente nella spremuta supera quello che una dieta chetogenica tradizionale permette per singolo alimento. Per chi segue questa dieta, l’assunzione di una spremuta d’arancia porterebbe facilmente a superare la soglia giornaliera di carboidrati. Tuttavia, se si desidera mantenere una componente fruttata e ricca di vitamine, si potrebbe optare per delle alternative come bevande a base di frutti di bosco diluite con acqua, che offrono gusto ed elementi nutritivi con un minor impatto glicemico.

La spremuta d’arancia è gluten free?

La spremuta d’arancia è naturalmente priva di glutine, rendendola una scelta sicura per coloro che soffrono di celiachia o sensibilità al glutine. Essendo composta unicamente da succo d’arancia, non vi è alcun rischio di contaminazione da glutine, cosa che la rende altamente adatta anche per chi segue una dieta rigorosamente gluten free.

La spremuta d’arancia fa ingrassare?

Fondamentalmente, nessun alimento di per sé fa ingrassare se consumato con moderazione, e questo vale anche per la spremuta d’arancia. Tuttavia, a causa del suo contenuto di zuccheri, un consumo eccessivo e non bilanciato con l’attività fisica e con l’apporto calorico totale della giornata potrebbe contribuire a un surplus calorico e quindi all’aumento di peso nel lungo periodo. Quando inclusa in una dieta equilibrata, la spremuta d’arancia può far parte di un regime alimentare sano, fornendo vitamine essenziali e un gusto fresco senza essere necessariamente implicata nell’aumento di peso.

Valori Nutrizionali