Home » Informazioni Nutrizionali » Strudel di Mele

Strudel di Mele

Strudel di Mele
Photo by 955169 – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova NO

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 282.23 kcal
  • Carboidrati: 42.34 g
  • Grassi: 11.54 g
  • Proteine: 3.4 g
  • Zuccheri: 26.53 g

Lo strudel di mele è un dessert delizioso che offre un bilancio di nutrienti che lo rendono un dolce amato in molte culture culinarie. Per ogni 100 grammi, lo strudel di mele fornisce circa 282.23 calorie, rappresentando una moderata fonte di energia. Questo valore calorico è principalmente attribuito ai carboidrati, che ammontano a 42.34 grammi. I carboidrati includono anche 26.53 grammi di zuccheri, costituendo una parte significativa dell’apporto energetico del dolce. Le fibre, presenti in una quantità di 2.27 grammi, derivano probabilmente dalle mele e dalla pasta sfoglia, contribuendo al benessere del tratto intestinale e alla sazietà. Il contenuto di proteine è piuttosto basso, appena 3.4 grammi, mentre i grassi totali presenti sono 11.54 grammi. Questo dolce presenta anche un bilancio di grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, contribuendo al suo profilo lipidico. Infine, il colesterolo si attesta a 6.18 mg, mentre sodio e potassio sono rispettivamente 0.7 mg e 153.47 mg, il che mostra che lo strudel è più ricco di potassio, un minerale utile per l’equilibrio dei fluidi corporei.

Strudel di Mele durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è nota per la sua rigorosa limitazione dei carboidrati, puntando invece su un alto consumo di grassi e una moderata assunzione di proteine. Con i suoi 42.34 grammi di carboidrati per 100 grammi, lo strudel di mele non è adatto a chi segue questo regime alimentare. La quantità di zuccheri presente è troppo elevata per mantenere il corpo in stato di chetosi. Tuttavia, per coloro che desiderano un’alternativa chetogenica, una versione dello strudel senza zuccheri aggiunti e utilizzando farine a basso contenuto di carboidrati come la farina di mandorle potrebbe rappresentare una soluzione creativa. È possibile, inoltre, sostituire le mele con frutti meno zuccherini, come alcune bacche.

Strudel di Mele è gluten free?

Tradizionalmente, lo strudel di mele è preparato utilizzando una pasta sfoglia che contiene farina di grano, quindi non è naturalmente privo di glutine. Tuttavia, per chi è celiaco o intollerante al glutine, esistono opzioni di strudel preparati con farine alternative senza glutine, come farina di riso o una miscela di farine senza glutine, mantenendo il piacere del gusto senza compromettere la salute.

Strudel di Mele fa ingrassare?

Quando si considera l’impatto di un alimento sul peso corporeo, è essenziale guardare al contenuto calorico e alla frequenza del consumo. Con 282.23 calorie per 100 grammi, lo strudel di mele può contribuire all’apporto calorico giornaliero, soprattutto se consumato regolarmente in porzioni abbondanti. Il contenuto di zuccheri e grassi, seppur bilanciato, potrebbe essere deleterio per chi cerca di controllare il proprio peso. Tuttavia, consumato con moderazione all’interno di una dieta equilibrata, lo strudel di mele può essere gustato senza eccessive preoccupazioni di aumento di peso. L’importante, come sempre, è equilibrare il consumo di dolci con attività fisica e una corretta gestione delle porzioni.

Valori Nutrizionali