Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 45.32 kcal
- Carboidrati: 10.37 g
- Grassi: 0.28 g
- Proteine: 0.83 g
- Zuccheri: 0 g
Il succo d’arancia refrigerato e concentrato è un alimento apprezzato per il suo sapore fresco e vitale. Dal punto di vista nutrizionale, offre un contenuto energetico moderato pari a circa 45.32 kcal per 100 grammi. I carboidrati rappresentano la componente principale, con 10.37 grammi, fornendo l’energia richiesta per sostenere le attività quotidiane. Le proteine sono presenti in quantità limitata, con soli 0.83 grammi, mentre il contenuto di grassi è trascurabile, pari a soli 0.28 grammi complessivi, di cui una parte molto ridotta sono grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi. Importante notare è l’assenza di colesterolo e sodio, che rende il succo d’arancia un’opzione sicura per chi deve tenere sotto controllo questi elementi nella dieta. Il potassio è presente in buon quantità, con 195.7 mg, elemento nutrizionale fondamentale per la salute del cuore. Inoltre, le fibre, seppur modeste a 0.21 grammi, contribuiscono al benessere digestivo.
Succo d’arancia durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa sull’assunzione molto bassa di carboidrati per facilitare la produzione di chetoni da parte del fegato. Principale problema del succo d’arancia refrigerato e concentrato nella chetosi è proprio il suo contenuto di carboidrati: 10.37 grammi per 100 grammi di prodotto. Questa quantità può facilmente interferire con lo stato di chetosi e allontanare chi lo segue dai suoi obiettivi alimentari. Un’alternativa potrebbe essere optare per acqua o tè senza zucchero aromatizzati con succo di limone, rendendo possibile il mantenimento della chetosi senza rinunciare a bevande gustose.
Succo d’arancia è gluten free?
Il succo d’arancia refrigerato e concentrato è naturalmente senza glutine. Il glutine è una proteina presente in alcuni cereali, come grano, segale e orzo, ma è completamente assente dagli agrumi e dai loro derivati puri. Pertanto, questo succo è adatto anche a chi soffre di celiachia o altre forme di sensibilità al glutine. Ovviamente, è sempre consigliabile verificare l’etichetta per assicurarsi che non ci siano contaminazioni accidentali nel processo di produzione.
Succo d’arancia fa ingrassare?
Valutare se il succo d’arancia faccia ingrassare richiede un’analisi più approfondita del contesto dietetico in cui viene inserito. Il succo d’arancia refrigerato e concentrato ha un apporto calorico moderato, derivante principalmente dai carboidrati naturali. Consumare questo succo in quantità controllate e nell’ambito di una dieta equilibrata difficilmente porterà a un aumento di peso indesiderato. Tuttavia, se consumato in eccesso, le calorie dei succhi di frutta possono sommarsi e contribuire all’apporto calorico del giorno, quindi è bene prestare attenzione alle porzioni. In sintesi, non è il succo in sé a far ingrassare, ma l’eventuale eccedenza calorica nella dieta complessiva.