Home » Informazioni Nutrizionali » Succo d’arancia

Succo d’arancia

Succo d’arancia
Photo by Clker-Free-Vector-Images – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 46.35 kcal
  • Carboidrati: 10.72 g
  • Grassi: 0.21 g
  • Proteine: 0.73 g
  • Zuccheri: 8.66 g

Il succo d’arancia è un alimento molto apprezzato, noto per il suo sapore fresco e la sua capacità di apportare una buona dose di energia al nostro organismo. Dal punto di vista nutrizionale, offre un moderato apporto calorico, con circa 46 calorie per 100 grammi. Gran parte dell’energia è fornita dai carboidrati, presenti in quantità di circa 10,72 grammi, di cui zuccheri semplici sono un elemento predominante con 8,66 grammi. Le proteine sono presenti in piccola quantità, offrendo solo 0,73 grammi, e anche i grassi sono trascurabili, con 0,21 grammi totali, spartiti tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi in quantità simili molto ridotte.

Un aspetto positivo è l’assenza totale di colesterolo, che lo rende ideale per diete che necessitano un basso contenuto di grassi nocivi. Inoltre, il succo d’arancia è una fonte importante di potassio, fondamentale per la salute del cuore e il funzionamento muscolare, contenendo 206 mg di questo minerale essenziale. Le fibre, seppur non abbondanti, sono presenti in una quantità di 0,21 grammi, contribuendo in minima parte alla regolare funzionalità intestinale.

Succo d’arancia durante la dieta chetogenica?

Il succo d’arancia, nonostante i suoi benefici, non è particolarmente indicato per una dieta chetogenica. Questo tipo di alimentazione predilige alimenti a basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi, e il succo d’arancia non soddisfa questi criteri a causa del suo elevato tenore di carboidrati, principalmente sotto forma di zuccheri. Un bicchiere di succo può rapidamente superare il limite giornaliero di carboidrati di una dieta cheto. Per chi segue questa dieta, si potrebbero considerare alternative come acqua infusa con fettine di agrumi, che conferiscono un sapore fresco senza l’eccessiva quantità di carboidrati.

Il succo d’arancia è gluten free?

Il succo d’arancia è naturalmente privo di glutine, il che lo rende adatto anche a coloro che soffrono di celiachia o che seguono una dieta senza glutine. È importante, tuttavia, leggere le etichette nei prodotti confezionati per assicurarsi che non siano presenti aromi o additivi che potrebbero contenere glutine. Il succo d’arancia fresco, spremuto in casa, è sempre la scelta più sicura per chi necessita di un’alimentazione priva di glutine.

Il succo d’arancia fa ingrassare?

Il succo d’arancia, se consumato in quantità moderate, non dovrebbe contribuire in modo significativo all’aumento di peso. Tuttavia, come per tutti i cibi e le bevande che contengono zuccheri, il consumo eccessivo può portare a un apporto calorico superiore al fabbisogno energetico giornaliero, il che potrebbe causare un aumento di peso. Inoltre, i succhi di frutta possono portare a un picco rapido dei livelli di zucchero nel sangue, che potrebbe stimolare l’appetito in seguito. È consigliabile consumare il succo d’arancia come un elemento occasionale della dieta piuttosto che come una bevanda quotidiana regolare, favorendo il frutto intero che offre una maggiore quantità di fibre.

Valori Nutrizionali