Home » Informazioni Nutrizionali » Succo di Mirtilli Rossi

Succo di Mirtilli Rossi

Succo di Mirtilli Rossi
Photo by NickyPe – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 55.62 kcal
  • Carboidrati: 13.93 g
  • Grassi: 0.11 g
  • Proteine: 0 g
  • Zuccheri: 12.23 g

Il succo di mirtilli rossi è spesso celebrato per le sue proprietà salutari potenziali, ma da un punto di vista nutrizionale, offre un insieme unico di caratteristiche. Una porzione da 100 g di questo succo fornisce circa 55.62 calorie, rendendolo un’opzione di bevanda relativamente leggera nel contesto del consumo calorico giornaliero. La composizione nutrizionale di questo succo evidenzia un alto contenuto di carboidrati, con 13.93 g per porzione, di cui la quasi totalità è costituita da zuccheri semplici, pari a 12.23 g. Questo implica che il prodotto ha un sapore piuttosto dolce, attraente per molti, ma potrebbe destare preoccupazioni per coloro che monitorano l’assunzione di zuccheri. Non ci sono proteine, fibre o grassi in una quantità significativa, fatto che lo identifica come un alimento energetico rapidamente assimilabile. Inoltre, il succo di mirtilli rossi è totalmente privo di colesterolo e sodio, e contiene una lieve quantità di potassio, pari a 14.42 mg, che contribuisce al fabbisogno giornaliero di questo minerale essenziale.

Succo di mirtilli rossi durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un altissimo apporto di grassi e una drastica riduzione dei carboidrati. Questo approccio dietetico porta il corpo in un stato di chetosi, dove i grassi vengono utilizzati come principale fonte di energia. Il succo di mirtilli rossi, con i suoi 13.93 g di carboidrati per 100 g, non è adatto a una dieta chetogenica. L’elevato contenuto di zuccheri potrebbe rapidamente esaurire il ridotto margine di carboidrati permesso in questa dieta. Tuttavia, un’alternativa potrebbe essere l’adozione di succhi diluiti o con basso contenuto di zucchero, oppure l’utilizzo di estratti di mirtilli rossi in capsule per beneficiare delle loro proprietà senza i carboidrati aggiunti.

Succo di mirtilli rossi è gluten free?

Il succo di mirtilli rossi è naturalmente privo di glutine, rendendolo una bevanda sicura per chi soffre di celiachia o ha sensibilità al glutine. In generale, i succhi di frutta puri non contengono glutine, a meno che non siano stati contaminati durante il processo di produzione. È sempre consigliabile controllare l’etichetta per eventuali additivi o contaminazioni crociate, ma in forma pura, il succo di mirtilli rossi è un’opzione accettabile per una dieta senza glutine.

Succo di mirtilli rossi fa ingrassare?

Il succo di mirtilli rossi, come qualsiasi altro alimento, può contribuire all’aumento di peso se consumato in eccesso. Il suo contenuto calorico non è particolarmente elevato, ma i 12.23 g di zuccheri presenti in una porzione da 100 g possono rappresentare una sfida per chi cerca di limitare l’assunzione di zuccheri aggiunti. Una dieta bilanciata che tenga conto delle calorie e degli zuccheri complessivi può includere il succo di mirtilli rossi occasionalmente, ma è fondamentale essere coscienti delle quantità consumate per evitare un apporto calorico eccessivo che potrebbe contribuire all’aumento di peso. Come parte di uno stile di vita equilibrato, è consigliabile associarlo a un’attività fisica regolare e a un’alimentazione variata e ricca di nutrienti.

Valori Nutrizionali