Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 62.83 kcal
- Carboidrati: 15.41 g
- Grassi: 0.09 g
- Proteine: 0.58 g
- Zuccheri: 15.31 g
Il succo d’uva è una bevanda ampiamente consumata, riconosciuta per le sue qualità nutrienti ed un sapore particolarmente dolce. In termini di valori nutrizionali, 100 grammi di succo d’uva apportano circa 62.83 kcal, ponendolo come una scelta moderatamente calorica tra i succhi di frutta. Questa bevanda è ricca di carboidrati, con un totale di 15.41 grammi, la gran parte dei quali derivano dagli zuccheri naturali dell’uva stessa, 15.31 grammi per l’esattezza. La quantità di proteine è minima, con solo 0.58 grammi per cento grammi di prodotto, così come il contenuto di grassi che si assesta a soli 0.09 grammi, quasi totalmente privi di grassi saturi e polinsaturi. Il sodio è praticamente inesistente, con appena 0.02 mg, mentre il potassio è presente in una discreta quantità, pari a 135.96 mg. Le fibre, infine, sono quasi assenti, con un apporto di soli 0.11 grammi.
Succo d’uva durante la dieta chetogenica?
Quando consideriamo la dieta chetogenica, che punta su un’assunzione molto bassa di carboidrati, il succo d’uva non si presenta come l’opzione ideale. La grande maggioranza delle sue calorie deriva infatti dagli zuccheri, rendendo questa bevanda poco compatibile con i principi base della keto diet. In tale contesto dietetico, è preferibile orientarsi verso bevande con meno carboidrati, come l’acqua frizzante aromatizzata senza zucchero o tisane non zuccherate, per mantenere basso l’apporto glicemico e rispettare i vincoli di una dieta chetogenica.
Succo d’uva è gluten free?
Il succo d’uva è naturalmente privo di glutine, rendendolo una scelta sicura per coloro che soffrono di celiachia o che seguono una dieta senza glutine per altre ragioni di salute. Essendo composto principalmente dagli zuccheri e dai nutrienti dell’uva stessa, non contiene cereali o derivati del frumento che potrebbero introdurre glutine nella sua composizione.
Succo d’uva fa ingrassare?
Il succo d’uva è caratterizzato da un elevato contenuto di zuccheri, che può influenzare il controllo del peso se consumato in eccesso. Gli zuccheri presenti nel succo possono contribuire a picchi glicemici, portando ad un aumento dell’insulina e, potenzialmente, alla conservazione di grassi nel corpo. Tuttavia, se consumato con moderazione nell’ambito di una dieta equilibrata, il succo d’uva non è necessariamente un fattore determinante per l’aumento di peso. È importante considerare il contesto dietetico totale e l’attività fisica per mantenere un equilibrio energetico adeguato.