Home » Informazioni Nutrizionali » Tagliata di Manzo (Tagliata con 0.3 cm di Grasso)

Tagliata di Manzo (Tagliata con 0.3 cm di Grasso)

Tagliata di Manzo (Tagliata con 0.3 cm di Grasso)
Photo by OpenClipart-Vectors – Pixabay
Lettura: 7 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 259.56 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 15.47 g
  • Proteine: 28.11 g
  • Zuccheri: 0 g

La tagliata di manzo con 0.3 cm di grasso offre una serie di valori nutrizionali che si adattano bene a un’alimentazione basata sulla ricerca di un’ottima fonte proteica. Con 259.56 calorie per 100 grammi, rappresenta una fonte d’energia significativa. È particolarmente ricca di proteine, fornendo 28.11 grammi, che la rendono un’ottima scelta per chi tiene particolarmente all’aumento e al mantenimento della massa muscolare. La presenza di grassi è consistente, con 15.47 grammi, di cui i grassi saturi costituiscono 6.06 grammi. Tuttavia, la componente dei grassi monoinsaturi, pari a 6.47 grammi, aggiunge alcuni benefici alla salute del cuore. Importante notare è la completa assenza di carboidrati, zuccheri e fibre, accentuando il suo ruolo come alimento proteico lipidico. Il contenuto di colesterolo si attesta a 84.46 mg, mentre il sodio è minimo a 0.96 mg, rendendola un’opzione a basso contenuto di sodio. Il potassio presente ammonta a 314.16 mg, contribuendo alla salute cardiovascolare e muscolare.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

La tagliata di manzo è particolarmente apprezzata come fonte di proteine di alta qualità. Le proteine sono fondamentali per il mantenimento della massa muscolare e per il corretto funzionamento del metabolismo. I grassi monoinsaturi presenti in questo taglio di carne possono favorire la riduzione del colesterolo cattivo (LDL) migliorando la salute cardiovascolare. Grazie all’elevato contenuto proteico e alla mancanza di carboidrati, la tagliata di manzo risulta particolarmente adatta per chi segue una dieta a basso tenore di carboidrati o che cerca di gestire il proprio apporto calorico con alimenti altamente nutrienti. Il potassio contenuto, inoltre, sostiene la funzione muscolare e la salute del sistema nervoso. È anche facilmente digeribile, rendendola un’ottima scelta per un pasto leggero ma sostanzioso.

Tagliata di Manzo durante la dieta chetogenica?

La tagliata di manzo si integra perfettamente con la dieta chetogenica, che richiede un elevato consumo di grassi e proteine compensando una bassissima assunzione di carboidrati. Vista l’assenza totale di carboidrati, è un alimento che non compromette lo stato di chetosi, mentre l’alto contenuto di grassi, parte dei quali monoinsaturi, supporta la produzione di energia. Può essere combinata con verdure povere di carboidrati e grassi sani per creare pasti completi senza interrompere il processo di chetosi. La presenza di proteine di alta qualità aiuta a mantenere e costruire la massa muscolare, fondamentale per chi segue questo stile alimentare. È importante tuttavia monitorare l’apporto di grassi saturi complessivi durante la dieta chetogenica alla quale si accompagna, preferendo un sapiente bilanciamento con grassi insaturi.

Tagliata di Manzo è gluten free?

La tagliata di manzo è naturalmente priva di glutine e può essere consumata senza preoccupazioni da coloro che soffrono di celiachia o che seguono una dieta gluten free per altre ragioni di salute. È cruciale tuttavia assicurarsi che nessun ingrediente contenente glutine venga utilizzato nella marinatura o nella cottura, specialmente se si consuma il piatto fuori casa. Optando per un condimento semplice a base di erbe e spezie senza glutine o preparando la tagliata in casa, si può evitare il rischio di contaminazione crociata e godere di questa deliziosa fonte di proteine senza preoccupazioni.

Tagliata di Manzo fa ingrassare?

Consumata in porzioni controllate, la tagliata di manzo non fa ingrassare. Come con qualsiasi alimento, l’importante è la moderazione. Sebbene ricca di proteine, presenta anche una quantità significativa di grassi. Quando integrata in una dieta bilanciata che tiene conto dell’apporto calorico e del profilo lipidico complessivo, è possibile godere dei suoi benefici senza preoccupazioni per un potenziale aumento di peso. Essa risulta essere una scelta di buona qualità per il mantenimento del peso, grazie al suo elevato potere saziante dovuto al contenuto proteico. Integrare la tagliata all’interno di una dieta varia e ricca di nutrienti potrebbe contribuire al mantenimento del peso corporeo e al benessere generale, ma deve essere parte di uno stile di vita attivo ed equilibrato.

Valori Nutrizionali