Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 145.23 kcal
- Carboidrati: 17.56 g
- Grassi: 5.42 g
- Proteine: 7.26 g
- Zuccheri: 4.27 g
Le tagliatelle integrali con sugo di carne combinano i benefici delle fibre integrali con la ricchezza proteica della carne, rendendole un piatto equilibrato dal punto di vista nutrizionale. Con un apporto calorico di circa 145.23 kcal per 100 grammi, questo pasto fornisce energia sufficiente senza esagerare con le calorie. Sul piano dei macronutrienti, i carboidrati rappresentano un quantitativo di 17.56 grammi per porzione, un livello moderato che aiuta a bilanciare l’apporto energetico e mantenere i livelli di glucosio nel sangue relativamente stabili, specialmente grazie alla fibra (2.17 g) che rallenta l’assorbimento degli zuccheri.
Le proteine sono presenti in quantità di 7.26 grammi, derivanti sia dalla pasta integrale che dalla carne del sugo, supportando il mantenimento della massa muscolare e la riparazione dei tessuti. Il contenuto di grassi è di 5.42 grammi, suddivisi tra grassi saturi (1.6 g), polinsaturi (1.07 g) e monoinsaturi (2.15 g), con una presenza significativa di grassi salutari che possono contribuire a migliorare i livelli di colesterolo buono nel sangue. Il piatto contiene una piccola quantità di colesterolo (23.69 mg) e un livello molto basso di sodio (1 mg), rendendola una scelta migliore rispetto ad altre varianti più ricche di sodio.
Tagliatelle Integrali con Sugo di Carne durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un apporto molto basso di carboidrati, di solito inferiore ai 50 grammi al giorno, cosa che rende le tagliatelle integrali con sugo di carne meno compatibili con questa dieta a causa del contenuto di carboidrati. Tuttavia, i suoi benefici nutrizionali possono essere sostituiti valutando l’opzione di utilizzare noodle shirataki o zucchine in spirali, entrambi a bassissimo contenuto di carboidrati, associati a un sugo di carne adatto. Queste alternative forniranno comunque proteine e grassi sani evitando i carboidrati complessi delle tagliatelle integrali.
Tagliatelle Integrali con Sugo di Carne è gluten free?
Le tagliatelle integrali tradizionali non sono prive di glutine, in quanto il glutine è una proteina presente naturalmente nel grano e nei suoi derivati, che costituiscono la base per la preparazione di questo tipo di pasta. Gli individui celiaci o intolleranti al glutine dovrebbero evitare questo piatto. Tuttavia, sono disponibili opzioni di pasta senza glutine, fatte con farina di riso, mais o altri cereali senza glutine, che possono essere utilizzate per sostituire le tagliatelle tradizionali mantenendo il condimento al sugo di carne per un pasto altrettanto nutriente.
Tagliatelle Integrali con Sugo di Carne fa ingrassare?
In termini di impatto sul peso, le tagliatelle integrali con sugo di carne, come con qualsiasi alimento, dipendono dalla quantità consumata e dal bilancio complessivo della dieta. Il suo contenuto moderato di calorie e il significativo apporto di nutrienti la rende una scelta equilibrata se consumata in porzioni adeguate. Le fibre delle tagliatelle integrali possono contribuire a una maggiore sensazione di sazietà, aiutando a ridurre l’apporto calorico giornaliero. Tuttavia, l’aggiunta di salse ricche di grassi o un consumo eccessivo possono portare ad un surplus calorico e, conseguentemente, ad un aumento di peso. La chiave è un consumo responsabile e bilanciato all’interno di una dieta variata e sana.