Home » Informazioni Nutrizionali » Tè Decaffeinato

Tè Decaffeinato

Tè Decaffeinato
Photo by Neha_Kumari – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 1.03 kcal
  • Carboidrati: 0.31 g
  • Grassi: 0 g
  • Proteine: 0 g
  • Zuccheri: 0 g

Il tè decaffeinato è una bevanda estremamente leggera che si distingue per la sua bassa densità calorica e il suo profilo nutrizionale privo di macronutrienti quali grassi, proteine e fibre. In termini di energetico, contiene appena 1.03 kcal per 100 grammi, rendendolo una scelta ideale per chi desidera mantenere un apporto calorico molto basso. Il contenuto di carboidrati è quasi inesistente, con un neanche 0.31 grammi, dato che può essere trascurato in gran parte delle diete a basso contenuto di carboidrati e calorie. Il tè decaffeinato è completamente privo di grassi, siano essi saturi, polinsaturi o monoinsaturi, e non contiene colesterolo, fattore che lo rende un prodotto estremamente pulito dal punto di vista lipidico. È interessante notare la presenza di potassio, con 38.11 mg, un minerale essenziale che offre benefici per la salute cardiaca e muscolare. Anche se il tè decaffeinato non contiene fibre o zuccheri, resta una fonte ricca di antiossidanti come i flavonoidi, noti per sostenere la salute cardiovascolare e il sistema immunitario. Inoltre, è caratterizzato da un contenuto quasi irrilevante di sodio, pari a 0.02 mg, il che lo rende particolarmente adatto a persone che devono monitorare l’assunzione di sale nella dieta.

Tè Decaffeinato durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede un apporto molto basso di carboidrati, generalmente inferiore ai 50 grammi al giorno. In questo contesto, il tè decaffeinato si adatta perfettamente grazie al suo bassissimo contenuto di carboidrati. Con solo 0.31 grammi per 100 grammi, può essere consumato senza preoccuparsi di uscire dalla ketosi, l’obiettivo principale di questa dieta. Non richiede quindi sostituzioni o particolari accorgimenti per essere incluso in un piano nutrizionale chetogenico. In aggiunta, l’assenza di zuccheri semplici contribuisce a stabilizzare i livelli di glucosio nel sangue, un aspetto importante per chi segue la chetogenica.

Tè Decaffeinato è gluten free?

Il tè decaffeinato, essendo costituito principalmente da foglie di tè trattate, è naturalmente privo di glutine. Questo lo rende una bevanda sicura da consumare per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. Essendo composto solamente da tè e acqua, non vi è rischi di contaminazione crociata con il glutine se la produzione avviene in ambienti controllati. Pertanto, chiunque segua una dieta priva di glutine può gustare il tè decaffeinato senza preoccupazioni.

Tè Decaffeinato fa ingrassare?

La possibilità che il tè decaffeinato possa avere un impatto significativo sull’aumento di peso è praticamente inesistente, dato il suo contenuto estremamente ridotto di calorie. Le 1.03 kcal per 100 grammi rappresentano un apporto energetico talmente trascurabile che la bevanda si configura come una scelta eccellente per coloro che cercano di perdere peso o semplicemente evitare l’accumulo di calorie superflue. A differenza delle bevande zuccherate o ricche di grassi, il tè decaffeinato può essere consumato liberamente nell’ambito di diete ipocaloriche senza incrementare il rischio di aumento ponderale. Tuttavia, è importante valutare eventuali additivi o dolcificanti che potrebbero essere aggiunti, poiché questi potrebbero alterare le sue qualità salutari.

Valori Nutrizionali