Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 1.03 kcal
- Carboidrati: 0.31 g
- Grassi: 0 g
- Proteine: 0 g
- Zuccheri: 0 g
Il tè, in particolare quando viene preparato come infuso decaffeinato, è una bevanda che contiene un numero trascurabile di calorie, precisamente circa 1.03 kcal per 100 grammi. Questa caratteristica lo rende estremamente leggero e adatto a chiunque desideri mantenere sotto controllo l’apporto calorico giornaliero. I carboidrati sono anch’essi praticamente assenti, poco più di un terzo di grammo per 100 grammi di infuso, e non vi sono tracce né di proteine, né di grassi, saturi o insaturi. La mancanza di colesterolo e praticamente di sodio lo rende un’ottima scelta per chi necessita di un’opzione dietetica povera di questi componenti. Il tè decaffeinato è invece maggiormente contributivo in termini di minerali, offrendo una quantità discreta di potassio, pari a 38.11 mg, che gioca un ruolo importante nel mantenimento di una buona pressione arteriosa e nella salute complessiva del cuore.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Considerando le sue proprietà nutrizionali, l’infuso di tè decaffeinato offre diversi benefici. Il basso contenuto calorico lo rende una scelta eccellente per idratarsi senza il rischio di aumentare l’apporto calorico. Inoltre, l’assenza di zuccheri e grassi lo rende adatto a una dieta a basso contenuto di questi nutrienti. Il potassio presente nel tè può essere utile per il funzionamento dei muscoli e del sistema nervoso, mentre l’assenza di caffeina lo rende una bevanda adatta a chi è sensibile agli effetti della caffeina o per chi necessita di limitare l’assunzione di stimolanti. Infine, il tè è noto per contenere antiossidanti che possono supportare vari aspetti della salute, come la protezione delle cellule dai danni ossidativi.
Tè (Infuso, Decaffeinato) durante la dieta chetogenica?
Se stai seguendo una dieta chetogenica, l’infuso di tè decaffeinato potrebbe essere una bevanda compatibile con il tuo piano alimentare. Infatti, il suo contenuto trascurabile di carboidrati, che si attesta a soli 0.31 g per 100 grammi, è ben al di sotto della soglia che potrebbe interferire con la chetosi. Tuttavia, è sempre utile tenere traccia dell’assunzione complessiva di liquidi e tenere presente eventuali aggiunte al tè che potrebbero contenere carboidrati nascosti, come zuccheri o latte.
Tè (Infuso, Decaffeinato) è gluten free?
Il tè, in tutte le sue varianti di infuso, compreso quello decaffeinato, è naturalmente privo di glutine, rendendolo adatto anche per coloro che soffrono di celiachia o che seguono una dieta priva di glutine. Tuttavia, è importante assicurarsi che non vi siano contaminazioni incrociate durante la lavorazione o l’aromatizzazione che potrebbero introdurre tracce di glutine nel prodotto finale. Pertanto, è sempre raccomandabile controllare le etichettature per la sicurezza.
Tè (Infuso, Decaffeinato) fa ingrassare?
È improbabile che l’infuso di tè decaffeinato possa contribuire a un aumento di peso, dato il suo bassissimo contenuto calorico di appena 1.03 kcal per 100 g. Senza grassi, zuccheri e calorie significative, è una bevanda idratante che non aggiunge praticamente nulla al bilancio giornaliero calorico. L’unico caso in cui il tè potrebbe contribuire all’aumento di peso è se viene consumato in grandi quantità in combinazione con zuccheri o aggiunte caloriche significative. Pertanto, per chi sta controllando il peso, il semplice infuso di tè rimane una scelta sicura.