Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 1.03 kcal
- Carboidrati: 0.31 g
- Grassi: 0 g
- Proteine: 0 g
- Zuccheri: 0 g
Parlare del tè come infuso, significa immergersi in un universo di benessere dalle mille sfumature di gusto. Valutando i suoi valori nutrizionali, emerge chiaramente come questa bevanda sia una scelta leggera e salutare. Con una quantità di calorie estremamente bassa, poco più di 1 kcal per ogni 100 grammi, il tè si presenta come una delle bevande meno caloriche disponibili, ideale per ogni momento della giornata. Il suo contenuto di carboidrati è trascurabile, con solo 0,31 grammi, mentre proteine e grassi sono praticamente assenti. La mancanza di grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, così come di colesterolo, rende il tè un’opzione estremamente sana per chiunque voglia ridurre l’assunzione di lipidi e colesterolo nella propria dieta. Infine, la piccolissima quantità di sodio, accompagnata dalla buona presenza di potassio (38,11 mg), ne fanno una bevanda che contribuisce positivamente al mantenimento dell’equilibrio elettrolitico del corpo.
Tè durante la dieta chetogenica?
Il tè, con il suo profilo nutrizionale privo di carboidrati significativi, grassi o proteine, è perfettamente compatibile con la dieta chetogenica. Questo regime alimentare, che richiede un apporto molto basso di carboidrati, può accogliere l’infuso di tè senza alcuna preoccupazione. Il suo contenuto calorico praticamente nullo e l’assenza di zuccheri lo rendono un alleato ideale per chi segue una dieta chetogenica. Inoltre, essendo ricco di antiossidanti naturali come i polifenoli, il tè può offrire ulteriori benefici nella lotta contro lo stress ossidativo, spesso un argomento di interesse per chi segue diete molto restrittive. Per chi cerca delle alternative al tè, tisane a base di erbe senza aggiunta di zuccheri rappresentano un’ottima opzione.
Tè è gluten free?
Il tè, nella sua forma naturale come infuso di foglie, è completamente privo di glutine. Coloro che soffrono di celiachia o seguono una dieta priva di glutine possono godersi questa bevanda senza timore. È importante tuttavia prestare attenzione ai tè aromatizzati o alle miscele, che potrebbero contenere additivi o aromi che non sono gluten free. È sempre consigliabile controllare le etichette dei produttori e optare per marche che garantiscono l’assenza di contaminazione da glutine durante la produzione.
Tè fa ingrassare?
Considerato il suo apporto calorico infinitesimale e l’assenza di zuccheri, proteine, o grassi, il tè non fa ingrassare. Anzi, è spesso apprezzato in molte diete dimagranti per la sua capacità di offrire un’alternativa piacevole all’acqua senza alcuna aggiunta calorica. Il tè può stimolare leggermente il metabolismo grazie alla presenza di caffeina, seppur in quantità minori rispetto al caffè. Ciò può aiutare nel processo di termogenesi, contribuendo a bruciare qualche caloria in più. Va tuttavia considerato che l’aggiunta di zucchero, miele o latte può aumentare significativamente il suo contenuto calorico, depotenziando questi vantaggi. È quindi consigliabile consumarlo al naturale per ottenerne i massimi benefici nell’ambito di una dieta a controllo del peso.