Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 20.6 kcal
- Carboidrati: 5.44 g
- Grassi: 0 g
- Proteine: 0.02 g
- Zuccheri: 5.17 g
Il tè pre-zuccherato è una bevanda molto popolare per chi desidera una soluzione rapida e dolce per la propria pausa. In termini di valori nutrizionali, una porzione di 100 grammi di tè pre-zuccherato apporta circa 20,6 kilocalorie. Questa energia proviene principalmente dai carboidrati, che sono presenti in quantità di 5,44 grammi per 100 grammi. La maggior parte di questi carboidrati è costituita da zuccheri, specificamente 5,17 grammi di zuccheri, il che enfatizza la sua caratteristica dolcificata. Inoltre, questo tè non contiene grassi, proteine, fibre alimentari, colesterolo o quantità significative di sodio, rendendolo un’opzione piuttosto “pulita” in termini di grassi e sale. Il potassio è presente in una dose di 33,99 mg, offrendo un piccolo contributo alla quota giornaliera raccomandata di questo minerale essenziale che aiuta nella regolazione della pressione sanguigna e del bilancio idrico dell’organismo.
Tè Pre-Zuccherato durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è nota per il suo regime alimentare ipocalorico e ricco di grassi, con un apporto molto basso di carboidrati. In questo contesto, il tè pre-zuccherato potrebbe non essere la scelta migliore per chi segue una chetogenica rigorosa. Sebbene il contenuto calorico per 100 grammi sia modesto, il numero di carboidrati – soprattutto proveniente dagli zuccheri – è troppo elevato per gli obiettivi di questa dieta. Tuttavia, esistono alternative che possono rimpiazzare il tè pre-zuccherato nel rispetto delle linee guida della chetogenica. Opzioni come il tè non zuccherato con un goccio di crema o burro di cocco potrebbero rappresentare una bevanda più adatta e gustosa per chi desidera mantenersi in chetosi.
Tè Pre-Zuccherato è gluten free?
Il tè pre-zuccherato è naturalmente privo di glutine, in quanto non contiene ingredienti derivati dai cereali che contengono questa proteina. Anche negli aromi o additivi non si riscontra la presenza di glutine. Pertanto, dal punto di vista della dieta senza glutine, il consumo di tè pre-zuccherato è sicuro per chi soffre di celiachia o è sensibile al glutine. È sempre consigliabile verificare le etichette dei singoli prodotti per assicurarsi che non ci siano contaminazioni crociate durante il processo di produzione.
Tè Pre-Zuccherato fa ingrassare?
Il contributo dell’incremento ponderale da parte del tè pre-zuccherato, come parte di una dieta equilibrata, è piuttosto limitato a causa del suo basso contenuto calorico per porzione. Tuttavia, il contenuto di zucchero merita attenzione, specialmente se il tè viene consumato in grandi quantità o come parte di un’alimentazione con già un elevato apporto zuccherino. L’assunzione prolungata e frequente di zuccheri semplici può portare a uno squilibrio energetico e conseguente aumento di peso. Pertanto, per chi è attento al proprio peso, è consigliabile limitare il consumo di bevande zuccherate, compreso il tè pre-zuccherato, preferendo varianti non zuccherate o dolcificate con alternative a basso contenuto di calorie.