Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 1.03 kcal
- Carboidrati: 0.21 g
- Grassi: 0 g
- Proteine: 0 g
- Zuccheri: 0 g
Il tè verde è noto per il suo valore nutrizionale trascurabile ma ricco di componenti bioattivi benefici. Con una minima quantità di calorie, precisamente 1.03 kcal per 100 grammi, il tè verde è praticamente privo di apporto energetico. Questa bevanda si caratterizza per un contenuto quasi inesistente di carboidrati, proteine e grassi. Infatti, i carboidrati presenti ammontano solamente a 0.21 grammi, mentre la quantità di grassi totali, saturi, polinsaturi e monoinsaturi è del tutto insignificante, con i grassi polinsaturi che registrano solo 0.02 grammi. Il tè verde è ottimale per chi ricerca un apporto lipidico nullo. Importante sottolineare è l’assenza di fibre, zuccheri, colesterolo e sodio, rendendolo un’ottima scelta per chi è attento alla salute cardiovascolare. Presente in quantità moderate è il potassio, con 9.27 mg, un minerale utile per il corretto funzionamento del cuore e dei muscoli.
Tè verde durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è caratterizzata da un apporto estremamente basso di carboidrati e il consumo di tè verde è perfettamente in linea con queste esigenze. Con soli 0.21 grammi di carboidrati per 100 grammi, il tè verde rappresenta una bevanda ideale per chi segue questo regime alimentare. Le sue qualità ristorative e il contenuto di antiossidanti, come le catechine, lo rendono adatto a compensare la restrizione di carboidrati con i benefici della promozione del metabolismo e della riduzione dello stress ossidativo. Chi desidera mantenere l’idratazione e beneficiare dei principi attivi vegetali senza compromettere lo stato chetogenico può sicuramente considerare il tè verde.
Tè verde è gluten free?
Assolutamente sì, il tè verde è naturalmente privo di glutine, rendendolo una scelta sicura per chi soffre di celiachia o ha sensibilità al glutine. Essendo una pianta derivata dalle foglie di Camellia sinensis, il tè verde non include ingredienti contenenti glutine. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare che non vi sia contaminazione crociata durante la produzione e la confezione, soprattutto quando acquistato in miscele con aromi o diverse erbe che potrebbero non essere prive di glutine.
Tè verde fa ingrassare?
Con il suo pressoché nullo apporto calorico, il tè verde non ha alcun impatto sul peso corporeo in termini di apporto energetico diretto. Al contrario, il consumo regolare di tè verde è spesso associato a benefici per la gestione del peso. Le catechine e la caffeina presenti nel tè verde possono aiutare a stimolare il metabolismo e facilitare l’ossidazione dei grassi. Ciò significa che, anziché contribuire all’aumento ponderale, il tè verde può essere un valido alleato per mantenere un peso sano se incluso in una dieta equilibrata e combinato con uno stile di vita attivo.