Home » Informazioni Nutrizionali » Tonno Rosso (Pesce)

Tonno Rosso (Pesce)

Tonno Rosso (Pesce)
Photo by GDJ – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 157.59 kcal
  • Carboidrati: 0.43 g
  • Grassi: 4.08 g
  • Proteine: 28.12 g
  • Zuccheri: 0.1 g

Il tonno rosso è un alimento altamente apprezzato non solo per il suo gusto distintivo, ma anche per i suoi valori nutrizionali che lo rendono un’opzione nutriente tra le varie tipologie di pesce. Con un apporto calorico di circa 157.59 kcal per 100 grammi, il tonno rosso offre un elevato contenuto di proteine pari a 28.12 grammi. Questo rende il tonno una scelta eccellente per chi cerca un alimento proteico per sostenere la crescita muscolare e la sazietà. I grassi totali ammontano a 4.08 grammi, di cui una parte significativa sono grassi insaturi, composti da 1.21 grammi di grassi polinsaturi e 1.58 grammi di monoinsaturi, che sono noti per i loro benefici cardiovascolari. La presenza di grassi saturi è piuttosto bassa, solo 0.84 grammi, il che rende il tonno una scelta più salutare per il cuore rispetto ad altre fonti di proteine animali con alti livelli di grassi saturi. Il tonno rosso è praticamente privo di carboidrati e di zuccheri, rendendolo ideale per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati. Infine, è ricco di minerali essenziali come il potassio, con 539.72 mg, fondamentale per il mantenimento del corretto equilibrio elettrolitico del corpo.

Tonno Rosso durante la dieta chetogenica?

Il tonno rosso è un alimento particolarmente adatto per chi segue una dieta chetogenica, grazie al suo bassissimo contenuto di carboidrati, appena 0.43 grammi per 100 grammi, e la totale assenza di zuccheri. La dieta chetogenica si basa essenzialmente su un ridotto apporto di carboidrati a favore di grassi sani e proteine, e il tonno rosso risponde perfettamente a questi requisiti. Inoltre, le proteine e i grassi buoni presenti nel tonno aiutano a mantenere costante il livello di energia durante il giorno, favorendo la chetosi. I grassi insaturi contribuiscono ulteriormente al profilo nutrizionale ideale per la dieta chetogenica, rendendo il tonno una scelta eccellente per pasti nutrienti e sostanziosi. In caso di differenze nella tolleranza individuale, il tonno rosso può comunque essere incorporato a piccole porzioni almeno due o tre volte alla settimana all’interno del menù chetogenico tradizionale.

Tonno Rosso è gluten free?

Il tonno rosso è naturalmente privo di glutine, il che lo rende un alimento totalmente sicuro per le persone con celiachia o sensibilità al glutine. Essendo un pesce, il tonno non contiene alcuna traccia di glutine, a condizione che non venga contaminato durante la sua lavorazione o cottura. È importante, tuttavia, verificare che il tonno in scatola o marinate non contengano additivi o ingredienti con glutine. Per coloro che seguono una dieta senza glutine, il tonno rosso rappresenta quindi un’alternativa proteica eccellente e versatile, che può essere integrata facilmente in diversi piatti senza preoccupazioni di esposizione al glutine.

Tonno Rosso fa ingrassare?

Il tonno rosso, per il suo contenuto calorico relativamente moderato e l’elevato apporto proteico, generalmente non è considerato un alimento che contribuisce all’aumento di peso se consumato in modo appropriato. Le proteine aiutano a promuovere la sensazione di sazietà, riducendo la propensione a mangiare cibi ipercalorici di bassa qualità nutrizionale, mentre i grassi sani contribuiscono all’apporto energetico senza eccessi calorici. È sempre importante considerare il metodo di preparazione: ad esempio, friggere il tonno o aggiungere salse molto caloriche può incrementare significativamente l’apporto calorico del piatto. Tuttavia, quando preparato in modo semplice e bilanciato, il tonno può fare parte di un regime dietetico salutare volto al mantenimento o alla perdita di peso, favorendo una dieta ricca di proteine e povera di carboidrati, proprio grazie alla presenza di nutrienti che soddisfano e supportano un regime alimentare sano.

Valori Nutrizionali