Home » Informazioni Nutrizionali » Torta Bianca (senza Glassa)

Torta Bianca (senza Glassa)

Torta Bianca (senza Glassa)
Photo by Pexels – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova NO

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 367.71 kcal
  • Carboidrati: 58.92 g
  • Grassi: 12.78 g
  • Proteine: 5.57 g
  • Zuccheri: 36.56 g

La torta bianca, senza la presenza della glassa, è un alimento intrigante dal punto di vista nutrizionale. Se analizziamo 100 grammi di questo prodotto, ci accorgiamo che fornisce un totale di 367.71 kcal, confermandosi quindi un dolce piuttosto calorico, tipico dei dessert. La componente predominante nella sua composizione sono i carboidrati, che ammontano a 58.92 g, con un significativo apporto di zuccheri, circa 36.56 g. Questa dolcezza contribuisce non solo al sapore ma anche al carico glicemico. Le proteine si attestano a 5.57 g, un contenuto modesto, derivante probabilmente dalle uova e dalla farina utilizzate nella preparazione. I grassi complessivi si aggirano sui 12.78 g, con una prevalenza di grassi monoinsaturi, seguiti dai polinsaturi e dai saturi. Il colesterolo è presente in quantità limitate, 2.06 mg, mentre il sodio e il potassio sono presenti rispettivamente in 0.85 mg e 97.85 mg.

La Torta Bianca durante la dieta chetogenica?

Per chi segue una dieta chetogenica, la torta bianca presenta delle sfide significative. Gli alti livelli di carboidrati, prevalentemente sotto forma di zuccheri, rendono questo dolce decisamente incompatibile con i principi della chetogenica, che predilige invece alimenti a basso contenuto di carboidrati. Chi desiderasse un’alternativa durante la chetogenica potrebbe considerare dolci a base di farina di mandorle o cocco, dolcificati con eritritolo o altri dolcificanti non calorici, che aiutano a mantenere l’apporto di carboidrati entro i limiti consentiti.

La Torta Bianca è gluten free?

La torta bianca tradizionale, generalmente a base di farina di frumento, non è priva di glutine. Il glutine è una proteina presente nella farina di grano, ingrediente principale di questo tipo di torta. Tuttavia, per chi segue una dieta senza glutine, esistono molte versioni che utilizzano farine alternative, come quella di riso o di mais, non contenenti glutine, permettendo di godere di questo dolce anche a coloro che ne sono intolleranti o allergici.

La Torta Bianca fa ingrassare?

Con i suoi 367.71 kcal per 100 grammi, la torta bianca può incidere significativamente sull’apporto calorico giornaliero e potenzialmente concorrere all’aumento ponderale, se consumata in eccesso. Le calorie sono in gran parte derivantidei carboidrati e degli zuccheri, insieme ai grassi, che nel contesto di una dieta non bilanciata possono contribuire al surplus energetico. Come per molti dolci, il consumo moderato e consapevole, inserito in un piano alimentare bilanciato e accompagnato da esercizio fisico, aiuta a evitare potenziali effetti sul peso corporeo.

Valori Nutrizionali