Home » Informazioni Nutrizionali » Torta di Mandorle

Torta di Mandorle

Torta di Mandorle
Photo by ExplorerBob – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 477.92 kcal
  • Carboidrati: 60.91 g
  • Grassi: 24.46 g
  • Proteine: 6.09 g
  • Zuccheri: 37.76 g

La torta di mandorle, un dolce delizioso e spesso apprezzato durante le occasioni speciali, si contraddistingue per il suo apporto energetico considerevole. Con circa 478 kcal per 100g, fornisce una notevole quantità di energia, principalmente derivata dai suoi macronutrienti. I carboidrati, che rappresentano quasi il 61% del peso totale, sono il contributore principale di energia, mentre gli zuccheri semplici costituiscono una parte significativa di questi carboidrati, con circa 38 grammi. Questo elevato contenuto di zuccheri la rende una scelta ideale per un dessert, ma implica anche attenzione per chi segue una dieta a basso contenuto di zuccheri.

Torta di Mandorle durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica, nota per l’elevato apporto di grassi e il ridotto consumo di carboidrati, non si sposa facilmente con la torta di mandorle, vista la sua alta quantità di carboidrati e zuccheri. Con quasi 61g di carboidrati per 100g, questa torta supera di gran lunga il limite giornaliero raccomandato per i carboidrati in una dieta chetogenica. Le mandorle in sé, con il loro elevato contenuto di grassi e basso apporto di carboidrati, sono spesso raccomandate in una dieta chetogenica, ma la torta di mandorle tradizionale non lo è per via dello zucchero aggiunto e delle farine utilizzate. Per chi vuole gustare una versione adatta alla dieta chetogenica, si consiglia di optare per alternative con dolcificanti a zero calorie e farine di mandorle o noci.

Torta di Mandorle è gluten free?

La presenza di glutine in una torta di mandorle dipende strettamente dalla ricetta seguita. Tradizionalmente, molte torte di mandorle sono preparate con farina di frumento, che contiene glutine. Tuttavia, è del tutto possibile preparare una torta di mandorle senza glutine utilizzando farine alternative come quella di mandorle o di riso, rendendo il dolce accessibile anche a chi è celiaco o intollerante al glutine. Pertanto, è cruciale verificare gli ingredienti utilizzati nella specifica ricetta per determinarne la compatibilità con una dieta priva di glutine.

Torta di Mandorle fa ingrassare?

La torta di mandorle, con un profilo calorico piuttosto elevato, può contribuire all’aumento di peso se consumata in eccesso. Con circa 478 kcal per 100g, un pezzo considerevole potrebbe avvicinarsi, se non superare, il 20% delle calorie giornaliere raccomandate per una dieta standard da 2000 kcal. Inoltre, l’alto contenuto di zuccheri aggiunti implica un impatto glicemico significativo, che può influire negativamente sul controllo del peso se accompagnato da un’alimentazione ricca di zuccheri. Tuttavia, quando consumata con moderazione e inserita in una dieta equilibrata, la torta di mandorle può essere gustata come parte di una dieta varia e sana senza effetti drastici sul peso.

Valori Nutrizionali