Home » Informazioni Nutrizionali » Torta di Mele

Torta di Mele

Torta di Mele
Photo by Einladung_zum_Essen – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova NO

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 272.95 kcal
  • Carboidrati: 38.22 g
  • Grassi: 12.88 g
  • Proteine: 2.48 g
  • Zuccheri: 0 g

La torta di mele è un classico dolce che molti amano per il suo sapore comfortante e la sua connessione ai sapori domestici e familiari. Quando esaminiamo la sua composizione dal punto di vista nutrizionale, risulta evidente che è un alimento energico: con una densità calorica di circa 273 kcal per 100 grammi, è un dolce che fornisce una significativa quantità di energia grazie alla presenza predominante di carboidrati, che ammontano a 38,22 grammi. Questo la rende una scelta adatta per situazioni in cui è richiesto un apporto energetico rapido.

I grassi rappresentano 12,88 grammi del totale, di cui 3,15 grammi sono grassi saturi, 3,45 grammi polinsaturi e 5,56 grammi monoinsaturi. La varietà e la qualità dei grassi presenti possono variare in base agli ingredienti specifici utilizzati, ma questa distribuzione offre comunque un’indicazione di una certa ricchezza e complessità nutrizionale della torta di mele. Le proteine non sono particolarmente elevate, con soli 2,48 grammi presenti, riflettendo il ruolo del dolce come una fonte meno significativa di proteine nella dieta.

Torta di Mele durante la dieta chetogenica?

Per chi segue una dieta chetogenica, caratterizzata da un limite massimo giornaliero molto basso di carboidrati, la torta di mele non rappresenta una scelta adatta. Con i suoi 38,22 grammi di carboidrati per ogni 100 grammi, supererebbe facilmente il limite giornaliero di carboidrati di molti regimi chetogenici. Tuttavia, per coloro che amano il gusto della torta di mele, esistono alternative a basso contenuto di carboidrati. Ad esempio, impiegare farine di mandorle o cocco e dolcificanti alternativi può aiutare a ricreare una versione più “chetogenica” del tradizionale dessert.

Torta di Mele è gluten free?

La tradizionale torta di mele non è considerata un alimento senza glutine, poiché generalmente viene preparata con farine di frumento contenenti glutine. Questo può rappresentare un problema per le persone con celiachia o sensibilità al glutine. Tuttavia, esistono opzioni di farine senza glutine disponibili sul mercato, come la farina di riso o di mandorle, che possono essere utilizzate per creare una torta di mele adatta a chi necessita di seguire una dieta priva di glutine.

Torta di Mele fa ingrassare?

La questione se la torta di mele faccia ingrassare dipende principalmente dalla quantità consumata e dal bilancio calorico generale della dieta di un individuo. Essendo un alimento ricco di calorie, consumato in eccesso o senza controllo nel contesto di una dieta ipercalorica, può contribuire ad un aumento di peso. Tuttavia, se integrato in maniera equilibrata all’interno di una dieta variata e bilanciata, il consumo moderato di torta di mele non dovrebbe portare automaticamente a un aumento di peso, evidenziando l’importanza del controllo delle porzioni e dell’equilibrio generale nell’assunzione di energia.

Valori Nutrizionali