Home » Informazioni Nutrizionali » Torta di Mele Classica

Torta di Mele Classica

Torta di Mele Classica
Photo by Finn-b – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 249.27 kcal
  • Carboidrati: 40.2 g
  • Grassi: 9.53 g
  • Proteine: 1.87 g
  • Zuccheri: 24.9 g

La torta di mele classica è un piacere della cucina confortante, amata da molti per il suo sapore dolce e la consistenza soffice. Analizzando la sua composizione nutrizionale, possiamo osservare che per 100 grammi di prodotto, apporta circa 249 calorie. Come molti dolci, è relativamente ricca di carboidrati, che dominano la sua composizione con 40,2 grammi. Questo alto contenuto è in gran parte dovuto alla presenza di zuccheri, che rappresentano una quota significativa con 24,9 grammi. Le proteine sono presenti in minima parte, con solo 1,87 grammi per porzione. I grassi totali ammontano a 9,53 grammi, suddivisi in saturi (1,9 g), monoinsaturi (4,2 g), e polinsaturi (2,95 g). Interessante notare che, nonostante sia un alimento da forno, la torta di mele classica non contiene colesterolo e ha un contenuto ridotto di sodio, con appena 0,51 mg. Il potassio si trova in una quantità contenuta, pari a 57,68 mg, mentre le fibre si attestano a 1,14 grammi, contribuendo comunque al fabbisogno giornaliero seppur in misura modesta.

La Torta di Mele Classica durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica predilige alimenti a basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi sani. La torta di mele classica, per via del suo elevato contenuto di carboidrati (40,2 g per 100 g) e zuccheri (24,9 g per 100 g), non è compatibile con questo regime alimentare. Tuttavia, se desiderate una deliziosa alternativa chetogenica, potete optare per una versione della torta di mele a basso contenuto di carboidrati. Questa può essere preparata utilizzando farina di mandorle o farina di cocco al posto della farina tradizionale, e dolcificanti a basso impatto glicemico come l’eritritolo o la stevia anziché lo zucchero raffinato.

La Torta di Mele Classica è gluten free?

La torta di mele classica, nello standard della sua ricetta, è solitamente preparata con farina di frumento, che contiene glutine. Pertanto, non è adatta a chi deve seguire una dieta priva di glutine, come le persone affette da celiachia o con sensibilità al glutine. Tuttavia, è possibile preparare una torta di mele senza glutine utilizzando farine alternative, come la farina di riso, di mais o miscugli di farine senza glutine disponibili in commercio.

La Torta di Mele Classica fa ingrassare?

La torta di mele classica, con un apporto calorico di 249 kcal per 100 grammi, può contribuire all’aumento di peso se consumata in grandi quantità o in un contesto di dieta già ricca di calorie. È importante considerare che il suo contenuto di zuccheri e carboidrati è piuttosto elevato, fattore che potrebbe influire sul peso corporeo se non equilibrato con un’adeguata attività fisica e un piano alimentare bilanciato. Per chi monitora il proprio apporto calorico, è consigliabile consumarla con moderazione e considerarla come un piacere occasionale piuttosto che un alimento da includere quotidianamente nella dieta.

Valori Nutrizionali