Home » Informazioni Nutrizionali » Torta di Mele (Doppia Crosta)

Torta di Mele (Doppia Crosta)

Torta di Mele (Doppia Crosta)
Photo by Finn-b – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 244.11 kcal
  • Carboidrati: 35.03 g
  • Grassi: 11.33 g
  • Proteine: 1.96 g
  • Zuccheri: 16.12 g

La torta di mele a doppia crosta è un dessert tradizionale e amato da molti. Con un apporto calorico di 244.11 kcal per 100 grammi, questa torta può essere considerata un alimento calorico, principalmente a causa del suo contenuto di carboidrati e grassi. I carboidrati rappresentano infatti 35.03 g, mentre i grassi costituiscono 11.33 g del peso totale. Tra i grassi presenti, 3.92 g sono grassi saturi, 2.27 g sono grassi polinsaturi e 4.53 g sono grassi monoinsaturi. Nonostante il contenuto di grassi, la torta di mele non contiene colesterolo. Le proteine sono scarsamente rappresentate con solo 1.96 g per 100 grammi. Il contenuto di zucchero ammonta a 16.12 g, rendendo la torta abbastanza dolce, mentre la presenza di fibre si attesta a 1.65 g. Importanti minerali come sodio e potassio sono presenti rispettivamente a 0.68 mg e 66.95 mg, piuttosto bassi nel contesto complessivo del dolce.

Torta di Mele (Doppia Crosta) durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica prevede un bassissimo consumo di carboidrati, il che rende la torta di mele a doppia crosta decisamente non compatibile con questo tipo di regime alimentare. Con 35.03 g di carboidrati per 100 grammi, di cui 16.12 g provenienti da zuccheri, questo dessert contrasta con gli obiettivi di mantenere l’organismo in uno stato di chetosi. Per chi segue la dieta chetogenica e desidera un’alternativa, è possibile preparare una torta a base di farina di mandorle, dolcificanti senza zucchero, e mele in quantità limitata. Così si ottiene un dolce simile che rispetta i limiti di carboidrati della dieta.

Torta di Mele (Doppia Crosta) è gluten free?

La torta di mele a doppia crosta tradizionalmente non è gluten free. Questo perché l’impasto della crosta è solitamente fatto con farina di grano comune, che contiene glutine. Tuttavia, esistono alternative per chi deve o desidera evitare il glutine. Si possono utilizzare farine prive di glutine, come la farina di riso, la farina di mandorle, o miscele appositamente formulate per la dieta senza glutine, per preparare la crosta della torta di mele.

Torta di Mele (Doppia Crosta) fa ingrassare?

La torta di mele a doppia crosta contiene un apporto calorico moderatamente alto, principalmente dovuto ai carboidrati e ai grassi. Consumata con moderazione, la torta può essere parte di una dieta equilibrata. Tuttavia, l’alto contenuto di zuccheri e carboidrati può contribuire all’aumento di peso se consumata in eccesso, specialmente in assenza di un adeguato livello di attività fisica. Coloro che cercano di mantenere il proprio peso corporeo dovrebbero consumare la torta di mele con parsimonia e bilanciarla con altri alimenti ricchi di nutrienti.

Valori Nutrizionali