Home » Informazioni Nutrizionali » Tortilla di Mais

Tortilla di Mais

Tortilla di Mais
Photo by Couleur – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 224.54 kcal
  • Carboidrati: 45.98 g
  • Grassi: 2.94 g
  • Proteine: 5.88 g
  • Zuccheri: 0.91 g

Le tortillas di mais sono un alimento ricco di storia e tradizione culinaria, utilizzato prevalentemente nella cucina messicana e reso celebre in tutto il mondo grazie alla loro versatilità. Dal punto di vista nutrizionale, le tortillas di mais si presentano con un profilo interessante. Con un apporto calorico di 224.54 kcal per 100 grammi, offrono un buon livello di energia, derivante principalmente dai carboidrati, che rappresentano circa il 45.98% del loro contenuto. Questo fa della tortilla di mais una buona fonte di energia, ben adatta a sostenere l’attività fisica quotidiana o come parte di un pasto equilibrato. Le proteine sono presenti in una quantità moderata, pari a 5.88 g, mentre i grassi ammontano a 2.94 g, con una presenza piuttosto contenuta di grassi saturi (0.47 g). In termini di grassi insaturi, le tortillas offrono 1.47 g di grassi polinsaturi e 0.72 g di monoinsaturi, che contribuiscono al mantenimento di una dieta sana ed equilibrata. La presenza di fibre è notevole, con 6.49 g per 100 g, rendendole benefiche per la salute intestinale e per favorire un senso di sazietà. Inoltre, la loro concentrazione di sodio è particolarmente bassa (0.12 mg), il che le rende adatte anche a chi deve monitorare l’apporto di questo minerale. Infine, contengono una piccola quantità di zuccheri (0.91 g), che non dovrebbe influire significativamente sul carico glicemico complessivo del pasto.

Tortilla di Mais durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica prevede un apporto di carboidrati molto basso, solitamente inferiore ai 50 grammi al giorno, con l’obiettivo di indurre il corpo a entrare in uno stato di chetosi in cui brucia grassi piuttosto che carboidrati per ottenere energia. Data la quantità relativamente elevata di carboidrati presenti nelle tortillas di mais (45.98 g per 100 g), non sono un’opzione ideale per chi segue questo tipo di dieta. Tuttavia, per chi desidera godere di un pasto simile senza uscire dalla chetosi, esistono alternative come le tortillas di farina di mandorle o di semi di lino, che contengono quantità molto più ridotte di carboidrati. Queste alternative possono offrire una consistenza e un gusto che si avvicinano a quelli delle tradizionali tortillas di mais, risultando più adatte per i regimi a basso contenuto di carboidrati.

Tortilla di Mais è gluten free?

Sì, la tortilla di mais è naturalmente priva di glutine. Il glutine è una proteina presente principalmente nel grano, nell’orzo e nella segale, ed è assente nel mais. Ciò le rende un’opzione eccellente per chi soffre di celiachia o ha una sensibilità al glutine, purché vengano prodotte in ambienti che evitano la contaminazione incrociata con altri cereali contenenti glutine. È importante comunque assicurarsi di leggere l’etichetta dell’ingrediente e le informazioni sul prodotto per confermare che siano effettivamente prive di glutine e adatte alle proprie necessità alimentari.

Tortilla di Mais fa ingrassare?

La questione se un alimento fa ingrassare dipende dalla sua quantità consumata e dall’equilibrio complessivo della dieta. Le tortillas di mais, se consumate in modo moderato e come parte di una dieta equilibrata e sana, non dovrebbero di per sé causare un aumento di peso. Contengono meno calorie rispetto ad altre varianti a base di farina di grano grazie alla loro composizione più semplice e alla presenza di fibre che può aiutare a controllare l’appetito incrementando la sensazione di sazietà. Tuttavia, se combinate con condimenti o ripieni ad alto contenuto calorico, il consumo eccessivo di tortillas di mais può contribuire all’apporto calorico giornaliero complessivo, influenzando potenzialmente il peso corporeo. È sempre utile monitorare le porzioni e scegliere condimenti leggeri e nutrienti per mantenere un’adeguata gestione del peso.

Valori Nutrizionali