Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova NO
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 173.04 kcal
- Carboidrati: 0.7 g
- Grassi: 8.22 g
- Proteine: 22.9 g
- Zuccheri: 0.29 g
Il tortino di granchio è un piatto delizioso che offre una combinazione di sapori di mare ed un buon profilo nutrizionale. Analizzando i suoi valori nutrizionali, si evidenzia che una porzione da 100 grammi fornisce circa 173.04 kcal. Questo piatto è particolarmente ricco di proteine, con una quantità considerevole di 22.9 grammi, rendendolo un’ottima scelta per chi desidera incrementare l’apporto proteico senza un eccessivo consumo di calorie.
I grassi totali ammontano a 8.22 grammi, fra cui i grassi saturi sono 1.58 grammi, mentre quelli monoinsaturi e polinsaturi sono rispettivamente di 3.2 grammi e 2.4 grammi. Questi grassi aiutano a garantire un buon equilibrio tra gusto e salute, con una presenza significativa di grassi “buoni”. Il tortino di granchio contiene anche un alto livello di colesterolo, che misura 155.53 mg, e un’ottima fonte di potassio con 366.68 mg. Il contenuto in fibra alimentare è piuttosto basso, pari a 0.11 grammi, così come lo sono i carboidrati e gli zuccheri, rispettivamente 0.7 grammi e 0.29 grammi. Infine, il contenuto di sodio è estremamente basso, solo 0.89 mg, il che è un punto a favore per chi necessita di controllare l’apporto di sodio nella dieta quotidiana.
Tortino di Granchio durante la dieta chetogenica?
Il tortino di granchio è un alimento che si adatta bene alle esigenze della dieta chetogenica, grazie al suo basso contenuto di carboidrati, pari a soli 0.7 grammi per 100 grammi di prodotto. Questo lo rende un’ottima scelta per chi segue questo tipo di dieta, che mira a mantenere i carboidrati a un livello minimo per favorire la chetosi, uno stato metabolico in cui il corpo brucia grassi anziché carboidrati per ottenere energia. Inoltre, l’alto contenuto di proteine e grassi aiuta a mantenere un bilancio nutrizionale favorevole in una dieta chetogenica.
Tortino di Granchio è gluten free?
Il tortino di granchio di per sé è privo di glutine, dal momento che i suoi ingredienti principali, accomunati al granchio stesso, come uova e creme, non contengono questo complesso proteico. Tuttavia, è importante fare attenzione agli ingredienti aggiuntivi usati nella preparazione, come impanature o salse, che potrebbero includere farine o additivi contenenti glutine. Assicurarsi di utilizzare ingredienti certificati senza glutine, se necessario, risulta fondamentale per mantenere il piatto adeguato ai celiaci o a chi desidera seguire una dieta gluten free.
Tortino di Granchio fa ingrassare?
Il tortino di granchio, considerando il suo profilo nutrizionale, non è particolarmente incline a favorire l’aumento di peso se consumato con moderazione all’interno di una dieta bilanciata. Con 173.04 kcal per 100 grammi e un alto contenuto di proteine (22.9 grammi), può effettivamente aiutare a soddisfare l’appetito e supportare la crescita muscolare, senza aggiungere eccessivamente al carico calorico totale della giornata. Tuttavia, bisogna prestare attenzione al metodo di cottura e agli ingredienti aggiuntivi utilizzati, come salse caloriche o impanature fritte, che possono aumentare significativamente il contenuto calorico e di grassi. Scegliere metodi di cottura più leggeri e ingredienti freschi può contribuire a mantenere il piatto salutare e adatto a una dieta che miri al controllo del peso.