Home » Informazioni Nutrizionali » Tortino di Patate

Tortino di Patate

Tortino di Patate
Photo by stanbalik – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 175.1 kcal
  • Carboidrati: 9.92 g
  • Grassi: 10.48 g
  • Proteine: 10.3 g
  • Zuccheri: 0.97 g

Il tortino di patate è un alimento amato da molti, grazie alla sua consistenza cremosa e al gusto avvolgente. Dal punto di vista nutrizionale, per 100 grammi di prodotto, offre circa 175 calorie. Si rivela essere un alimento moderatamente denso dal punto di vista calorico. Tra i macronutrienti principali, domina la presenza di carboidrati, circa 9.92 grammi, mentre il contenuto di proteine si attesta a 10.3 grammi. Il grasso totale presente è di 10.48 grammi, con una netta divisione tra grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. I grassi monoinsaturi, spesso considerati migliori per la salute cardiovascolare, sono presenti in quantità maggiore rispetto alle altre categorie di grassi. Il contenuto di colesterolo si aggira intorno ai 38.11 mg, un aspetto da considerare per chi è attento all’apporto di questa sostanza. Infine, il contenuto di fibra è di 1.45 grammi, che aggiunge una modesta porzione di supporto alla digestione.

Tortino di Patate durante la dieta chetogenica?

Il tortino di patate, con il suo contenuto di carboidrati pari a 9.92 grammi per 100 grammi di alimento, non è l’opzione ideale per chi segue una dieta chetogenica. Questo regime alimentare richiede un apporto di carboidrati molto basso per raggiungere e mantenere lo stato di chetosi, solitamente non oltre i 20-50 grammi di carboidrati totali al giorno. In alternativa, chi desidera un piatto simile ma compatibile con la dieta chetogenica potrebbe provare a realizzare un tortino utilizzando cavolfiore al posto delle patate. Questo ridurrebbe drasticamente il contenuto di carboidrati, mantenendo una consistenza similare, seppur con un sapore differente.

Tortino di Patate è gluten free?

Il tortino di patate può essere considerato un alimento naturalmente privo di glutine, ammesso che nella sua preparazione non vengano aggiunti ingredienti contenenti glutine. È fondamentale, tuttavia, verificare sempre gli ingredienti utilizzati, soprattutto in preparati industriali o in ristoranti, dove potrebbero essere aggiunti addensanti o farine che contengono glutine. Per assicurarsi che il tortino di patate sia adatto a una dieta senza glutine, è quindi consigliabile prepararlo in casa o selezionare prodotti etichettati chiaramente come gluten-free.

Tortino di Patate fa ingrassare?

Il potenziale effetto del tortino di patate sull’aumento di peso dipende principalmente dalla quantità e dalla frequenza con cui viene consumato all’interno della dieta complessiva di una persona. Con le sue 175 calorie per 100 grammi, può sicuramente rappresentare una scelta più calorica se consumato in grandi quantità. Tuttavia, se inserito con moderazione in una dieta bilanciata, il tortino di patate non dovrebbe di per sé causare un aumento di peso. È importante tenere conto non solo delle calorie complessive, ma anche del bilanciamento tra i vari macronutrienti e dei metodi di preparazione, che possono influire significativamente sul profilo calorico finale di questo alimento.

Valori Nutrizionali