Uva Bianca

Uva Bianca
Photo by NickyPe – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 71.08 kcal
  • Carboidrati: 18.65 g
  • Grassi: 0.17 g
  • Proteine: 0.75 g
  • Zuccheri: 15.95 g

L’uva bianca è un frutto dolce e succoso che appartiene alla famiglia delle Vitaceae. Dal punto di vista nutrizionale, rappresenta una fonte relativamente bassa di calorie, con soltanto 71 kcal per 100 grammi. Tuttavia, è importante notare che l’uva è particolarmente ricca di carboidrati, che costituiscono circa 18,65 grammi per la stessa quantità di frutto, di cui 15,95 grammi sono zuccheri semplici. Ciò implica che l’assunzione di uva può rapidamente incrementare il livello di glucosio nel sangue, caratteristica da tenere presente soprattutto per chi segue una dieta a basso contenuto di zuccheri. Il contenuto proteico è piuttosto limitato, ammontando a soli 0,75 grammi, e i grassi sono pressoché inesistenti, con solo 0,17 grammi per 100 grammi, rendendo l’uva una scelta a basso contenuto di grassi, priva di colesterolo e sodio. In termini di micronutrienti, l’uva bianca fornisce una discreta quantità di potassio, con 196,73 mg per 100 grammi, contribuendo così alla regolazione della pressione sanguigna e al buon funzionamento del sistema nervoso. Le fibre, invece, sono presenti in una quantità modesta, con meno di 1 grammo per 100 grammi di frutta.

L’Uva Bianca durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa sull’assunzione di alimenti ricchi di grassi ma poveri di carboidrati per favorire lo stato di chetosi. L’uva bianca, con il suo alto contenuto di zuccheri e carboidrati, non è tipicamente compatibile con questo tipo di regime alimentare. In una dieta chetogenica standard, che limita i carboidrati a circa 20-50 grammi al giorno, 100 grammi di uva bianca potrebbero già comprometterne l’efficacia. Un’alternativa per gli amanti della frutta all’interno di una dieta chetogenica potrebbe essere rappresentata da bacche a basso contenuto di carboidrati, come i lamponi o le fragole, che possono fornire il sapore dolce della frutta senza eccedere nei carboidrati.

L’Uva Bianca è gluten free?

L’uva bianca è naturalmente priva di glutine, rendendola adatta a coloro che soffrono di celiachia o che hanno una sensibilità al glutine. Questo frutto, come tutta la frutta naturale, non contiene questa proteina e può essere consumato in sicurezza dalle persone che devono seguire una dieta priva di glutine. È tuttavia importante assicurarsi che l’uva non venga contaminata da alimenti contenenti glutine durante la preparazione o il confezionamento.

L’Uva Bianca fa ingrassare?

Sebbene l’uva bianca sia relativamente ipocalorica, con 71 kcal per 100 grammi, il suo elevato contenuto di zuccheri semplici può contribuire all’apporto calorico complessivo se consumata in grandi quantità. Gli zuccheri semplici possono aumentare rapidamente i livelli di glucosio nel sangue e, se non bruciati tramite attività fisica, possono essere trasformati in grasso corporeo. Pertanto, se consumata con moderazione nel contesto di una dieta equilibrata, l’uva bianca da sola non è causa di aumento di peso significativo. Tuttavia, chi è attento all’apporto di zuccheri farebbe bene a tenerne sotto controllo il consumo.

Valori Nutrizionali