Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 121.54 kcal
- Carboidrati: 15.94 g
- Grassi: 4.73 g
- Proteine: 4.7 g
- Zuccheri: 2.97 g
Le verdure fritte in pastella, conosciute anche come pakora, sono un piatto delizioso e croccante che proviene dalla tradizione culinaria indiana. Analizzando i valori nutrizionali di questa pietanza per 100 grammi, scopriamo che apporta circa 121,54 kcal, rendendola una scelta moderata se si considera il contenuto calorico. La presenza di carboidrati, che ammontano a circa 15,94 grammi, è significativa e gioca un ruolo chiave nel fornire energia, sebbene possa rappresentare un fattore da tenere d’occhio per chi cerca di ridurre l’assunzione di carboidrati nella dieta.
Il contenuto proteico delle pakora è di 4,7 grammi, un apporto discreto di proteine vegetali che può contribuire alla costruzione e al mantenimento del tessuto muscolare. I grassi totali sono 4,73 grammi, con una buona quota di grassi polinsaturi (2,27 grammi) e monoinsaturi (1,44 grammi), mentre i grassi saturi sono appena 0,58 grammi, un aspetto positivo per la salute cardiovascolare. Un altro punto interessante è che le verdure fritte in pastella non contengono colesterolo, il che le rende una scelta adeguata per chi deve monitorare i livelli di colesterolo nel sangue.
Verdure Fritte in Pastella (Pakora) durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica, nota per il suo basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi, potrebbe non trovare nelle verdure fritte in pastella la scelta più adatta, data la loro significativa quantità di carboidrati. Le pakora contengono infatti circa 15,94 grammi di carboidrati per 100 grammi, il che potrebbe facilmente superare il limite giornaliero di carboidrati consentito in una rigorosa dieta chetogenica. Tuttavia, una possibile alternativa potrebbe essere sostituire parte della pastella con una farina di mandorle a basso contenuto di carboidrati, riducendo così l’impatto glicidico del piatto.
Verdure Fritte in Pastella (Pakora) è gluten free?
Le tradizionali verdure fritte in pastella sono generalmente preparate utilizzando farine che contengono glutine, come farina di grano o farina di ceci, che rende il piatto inadatto per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. Tuttavia, è possibile preparare una versione senza glutine utilizzando farine alternative, come la farina di riso o la farina di mais, che permettono di mantenere la consistenza croccante della pastella senza rischi per la salute delle persone sensibili al glutine.
Verdure Fritte in Pastella (Pakora) fa ingrassare?
Come ogni piatto fritto, le pakora hanno un contenuto calorico non trascurabile, ma non estremamente alto. In una dieta equilibrata, il loro consumo occasionale non dovrebbe incidere significativamente sull’aumento di peso, a meno che non si ecceda nelle porzioni. La presenza di fibre (4,43 grammi su 100 grammi) aiuta anche a favorire una maggiore sensazione di sazietà, il che può contribuire a controllare l’appetito. Tuttavia, essendo un cibo fritto, è consigliabile moderarne il consumo, magari accompagnandole con una porzione di verdure fresche per bilanciare i nutrienti assunti.