Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 36.06 kcal
- Carboidrati: 3.34 g
- Grassi: 1.45 g
- Proteine: 2.59 g
- Zuccheri: 1.12 g
La zuppa di miso è un piatto tradizionale della cucina giapponese noto non solo per il suo sapore umami unico ma anche per le sue qualità nutrizionali. Con un apporto calorico moderato di solo 36.06 kcal per 100 grammi, la zuppa di miso rappresenta una scelta leggera e deliziosa in molte diete. La presenza di carboidrati è relativamente bassa, con appena 3.34 grammi, il che rende questa zuppa un’opzione facilmente digeribile e adatta a chi cerca di limitare l’assunzione calorica giornaliera. In termini di proteine, contiene 2.59 grammi per 100 grammi, rendendola una fonte discreta di proteine vegetali, principalmente grazie alla pasta di miso, derivata dai semi di soia fermentati.
Quando si parla di grassi, la zuppa di miso ha un contenuto totale di 1.45 grammi, con una buona distribuzione tra grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi, rispettivamente pari a 0.27, 0.47 e 0.6 grammi. La totale assenza di colesterolo ne fa un alimento eccellente per il mantenimento della salute cardiovascolare. Inoltre, contiene una quantità trascurabile di sodio, suggerendo come possa essere una opzione adatta per chi deve controllare l’assunzione di sale, qualcosa di non sempre scontato nelle zuppe pronte o nei prodotti lavorati.
Zuppa di Miso durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica prevede un basso apporto di carboidrati e la zuppa di miso, con i suoi 3.34 grammi di carboidrati per 100 grammi, sembra adeguarsi bene a queste linee guida. Tuttavia, è opportuno considerare l’apporto complessivo di carboidrati nella dieta giornaliera per mantenere effettivamente uno stato di chetosi. Inoltre, le versioni arricchite con tofu o alghe possono aumentare il valore proteico e migliorare il valore nutrizionale complessivo, rendendolo ancora più adatto a chi segue questa dieta.
Zuppa di Miso è gluten free?
Tradizionalmente, la zuppa di miso è preparata con ingredienti privi di glutine, tra cui la pasta di miso ricavata dalla soia e il brodo dashi. Tuttavia, alcuni tipi di miso possono contenere grano o altri cereali che possono introducere glutine. Per chi soffre di celiachia o desidera evitare il glutine per altre ragioni, è essenziale controllare attentamente le etichette o scegliere un miso esplicitamente etichettato come privo di glutine.
Zuppa di Miso fa ingrassare?
Con appena 36.06 kcal per 100 grammi, la zuppa di miso è una pietanza che si adatta bene a diete ipocaloriche. Consumata con moderazione, difficilmente contribuirà all’aumento di peso. Inoltre, il contenuto di fibre, seppur modesto, con i suoi 0.83 grammi, può aiutare a conferire un senso di sazietà, limitando il desiderio di ulteriori spuntini. Essendo una zuppa, è particolarmente utile nelle diete in cui l’assunzione di grassi e carboidrati è sotto controllo, rappresentando una scelta gustosa e saziante senza un eccessivo apporto calorico. Tuttavia, è sempre importante considerare il contorno di uno stile di vita equilibrato e un’adeguata attività fisica per determinare efficacemente gli effetti sulla gestione del peso corporeo.