Home » Antipasti » Capon Magro Ligure: la ricetta del piatto di magro più scenografico

Capon Magro Ligure: la ricetta del piatto di magro più scenografico

Capon Magro Ligure: la ricetta del piatto di magro più scenografico
Photo by gowithstock – Shutterstock
Lettura: 0 minuti

Il Capon Magro è un piatto tipico dei pranzi di magro liguri, preparato in occasione delle feste. È una ricetta di grande effetto scenografico e richiede pazienza e precisione, ma il risultato è un capolavoro di gusto e colori che celebra la cucina della Riviera.


Preparazione 60 min

Cottura 40 min

Tempo totale 100 min

Cucina Mediterranea

Porzioni 6 persone

Voto 3/5

Ingredienti

  • Pesce bianco misto 1 kg
  • Gamberi 300 gr
  • Patate 4
  • Carote 2
  • Zucchine 2
  • Cavolfiore piccolo 1
  • Mazzo di fagiolini 1
  • Uova 4
  • Fette di pane raffermo 4
  • Capperi q.b.
  • Olive q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Vino bianco q.b.
  • Aceto q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Spicchio d’aglio 1
  • Cucchiaio di capperi 1
  • Acciuga sotto sale 1
  • Mollica di pane bagnata in aceto q.b.

Istruzioni

  1. Prepara il pesce e le verdure

    potato, new harvest, nature, nightshade plant, solanum tuberosum, crop, food, fresh, bio, natural product, potato, potato, potato, potato, potato

    Pulisci il pesce (nasello, gallinella, branzino) e lessalo in acqua leggermente salata con un po’ di vino bianco.
    Lessa separatamente le patate, le carote, le zucchine, il cavolfiore e i fagiolini.
    Scola tutto e lascia raffreddare. Taglia le verdure a pezzi regolari e sfiletta delicatamente il pesce.

  2. Cuoci i crostacei

    Sbollenta i gamberi o gli scampi per 2-3 minuti in acqua salata.
    Appena diventano rosati, scolali e mettili da parte per la decorazione finale.

  3. Prepara le uova sode

    egg, egg holder, reproduction, chicken egg, food, storage, baking, cooking, egg, egg, egg, egg, egg

    Cuoci le uova per 8-9 minuti in acqua bollente, poi raffreddale sotto l’acqua corrente.
    Sgusciale e tagliale a spicchi per la guarnizione.

  4. Realizza la salsa verde ligure

    Frulla insieme prezzemolo, aglio, capperi, un’acciuga e mollica di pane bagnata in aceto.
    Aggiungi olio extravergine d’oliva a filo fino a ottenere una salsa densa e omogenea: sarà l’anima del piatto.

  5. Prepara il pane di base

    bread, loaves, crust, freshly baked, bakery, bread crust, crispy, fresh, food, baked goods, homemade, baked bread, baked, flour, bread, bread, bread, bread, bread

    Tosta leggermente le fette di pane raffermo e spruzzale con un po’ di aceto per ammorbidirle.
    Questo sarà lo strato di base su cui costruire il tuo Capon Magro.

  6. Assembla e decora il Capon Magro

    In una zuppiera o su un piatto da portata, alterna gli strati di pane, salsa verde, pesce, verdure, capperi e olive.
    Procedi fino a esaurimento ingredienti.
    Termina con un ultimo strato di salsa verde e decora con i gamberi e le uova sode a spicchi.
    Lascia riposare in frigorifero almeno un’ora prima di servire.

Informazioni nutrizionali

Energia 325 Kcal
Carboidrati 24 g
Proteine 29 g
Grassi 12 g