Home » Secondi » Dinuguan filippino: ricetta dello stufato di sangue di maiale

Dinuguan filippino: ricetta dello stufato di sangue di maiale

Dinuguan filippino: ricetta dello stufato di sangue di maiale
Photo by Kravtzov – Shutterstock
Lettura: 0 minuti

Il Dinuguan, conosciuto anche come “merenda nera”, è uno dei piatti più tradizionali e iconici delle Filippine. Si tratta di uno stufato saporito a base di carne e frattaglie di maiale, cotte in una salsa densa di sangue di maiale e aceto di canna, arricchita da peperoncini e spezie. Nonostante gli ingredienti insoliti, il risultato è un piatto dal gusto intenso, perfetto servito con riso bianco o con il tipico puto (panino di riso al vapore).


Preparazione 40 min

Cottura 60 min

Tempo totale 100 min

Cucina Filippina

Porzioni 8 persone

Voto 3/5

Ingredienti

  • Carne e frattaglie di suino 700 gr
  • Sangue di maiale filtrato 450 ml
  • Cipolle 2
  • Spicchi d’aglio 4
  • Peperoncini verdi 2
  • Patate 2
  • Cucchiai di aceto di canna 3
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Istruzioni

  1. Preparazione degli ingredienti

    Pulisci accuratamente la carne e le frattaglie di suino, tagliale a pezzetti e tienile da parte. Sbuccia e trita cipolle e aglio. Taglia i peperoncini e le patate a pezzi medi.

  2. Soffritto e rosolatura

    In una casseruola capiente, scalda un filo d’olio e rosola aglio e cipolla fino a doratura. Aggiungi la carne e le frattaglie, mescola bene e lascia rosolare per circa 10 minuti, finché prendono colore.

  3. Cottura con aceto e peperoncino

    Unisci l’aceto di canna, i peperoncini verdi, le patate e un po’ d’acqua. Aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere a fuoco medio per 40 minuti, finché la carne risulta tenera.

  4. Aggiunta del sangue

    Filtra il sangue di maiale per eliminare eventuali grumi. Versa a filo nella pentola, mescolando costantemente per evitare che si coaguli. Continua la cottura a fuoco basso finché la salsa si addensa e diventa di colore scuro e lucido (circa 15–20 minuti).

  5. Servizio

    Servi il Dinuguan caldo, accompagnato con riso bianco al vapore o con puto, per una vera esperienza filippina.

Informazioni nutrizionali

Energia 170 Kcal
Carboidrati 6 g
Proteine 18 g
Grassi 8 g