Home » Antipasti » Cazzimperio romano: la ricetta del pinzimonio originale

Cazzimperio romano: la ricetta del pinzimonio originale

Cazzimperio romano: la ricetta del pinzimonio originale
Foto by iMarzi – Shutterstock
Lettura: 0 minuti

Il Cazzimperio, conosciuto anche come pinzimonio, è un antipasto tipico del Lazio semplice e genuino. Consiste in verdure fresche tagliate a bastoncino e servite con una gustosa emulsione di olio extravergine d’oliva, limone, sale e pepe. È perfetto per accompagnare un aperitivo rustico o come antipasto leggero e colorato.


Preparazione 10 min

Cottura 10 min

Tempo totale 20 min

Cucina Mediterranea

Porzioni 4 persone

Voto 3/5

Ingredienti

  • Carote 4
  • Finocchio 1
  • Sedano 1
  • Peperone 1
  • Cetriolo 1
  • Olio extravergine d’oliva (EVO) q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Succo di limone q.b.

Istruzioni

  1. Prepara le verdure

    Lava accuratamente tutte le verdure, elimina eventuali parti dure o esterne e tagliale a bastoncino regolare. Sistema tutto in un piatto da portata o in bicchieri alti per un effetto più scenografico.

  2. Prepara l’emulsione

    In una ciotolina, mescola olio extravergine d’oliva, succo di limone fresco, sale e pepe fino a ottenere una salsa liscia e omogenea.

  3. Servi

    Disponi la salsa al centro del piatto o in ciotoline individuali e servi le verdure crude da intingere.

Informazioni nutrizionali

Energia 70 Kcal
Carboidrati 14 g
Proteine 1 g
Grassi 2 g