I friggitelli con pomodorini sono un ottimo contorno estivo ideale per accompagnare secondi di carne. Dal gusto dolce e saporiti, i friggitelli possono essere consumati sia freddi (a temperatura ambiente) che caldi.
Preparazione 10 min
Cottura 20 min
Tempo totale 30 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone
Voto 4/5
Ingredienti
- friggitelli 500 gr
 - pomodorini pachini 300 gr
 - olio evo 4 cucchiai
 - spicchio aglio 1
 - sale 1 gr
 
Istruzioni
- 
                                            
Lavare e tagliare i pomodorini
                                        Sciacquare accuratamente i pomodorini pachini sotto acqua corrente per rimuovere eventuali impurità. Asciugarli con un panno pulito e tagliarli a metà con un coltello affilato, pronti per la cottura.
 - 
                                            
Soffriggere l’aglio
In una padella, scaldare 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva a fiamma bassa. Aggiungere uno spicchio d’aglio intero o leggermente schiacciato, lasciandolo imbiondire delicatamente per sprigionare il suo aroma.
 - 
                                            
Cucinare i pomodorini
Una volta che l’aglio è dorato, versare i pomodorini nella padella e alzare leggermente la fiamma. Cuocere per circa 5 minuti a fiamma moderata, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchino. Regolare di sale e spegnere il fuoco, lasciando i pomodorini nella padella.
 - 
                                            
Cuocere i friggitelli
Dopo averli cotti per circa 20 minuti, rimuovere il coperchio dai friggitelli e alzare leggermente la fiamma. Lasciarli andare senza coperchio per circa 2 minuti, in modo da far evaporare l’acqua in eccesso e ottenere una consistenza più asciutta e saporita.
 - 
                                            
Unire i pomodorini ai friggitelli
 
Informazioni nutrizionali
| Energia | 156 Kcal | 
|---|---|
| Carboidrati | 9.66 g | 
| di cui zuccheri | 8.87 g | 
| Proteine | 2 g | 
| Grassi | 4.23 g | 
| di cui saturi | 0.56 g | 
| Fibre | 4.16 g | 


							