L’Acquacotta è una zuppa povera tipica della Maremma toscana, nata come piatto contadino per utilizzare ingredienti semplici e facilmente reperibili. A base di verdure, pane raffermo e uova, è un piatto genuino, confortante e dal sapore rustico, perfetto nelle giornate più fredde.
Preparazione 20 min
Cottura 50 min
Tempo totale 70 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone
Voto 3/5
Ingredienti
- Pomodori pelati 450 gr
- Cipolle 2
- Coste di sedano 2
- Carota 1
- Uova 2
- Acqua 600 ml
- Peperoncino q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Fette di pane toscano 4
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Istruzioni
-
Prepara le verdure
Trita finemente cipolle, sedano e carota dopo averli lavati e mondati.
-
Soffriggi il battuto
In una casseruola capiente, scalda un filo d’olio EVO e aggiungi le verdure tritate con un pizzico di peperoncino. Lasciale appassire dolcemente per circa 10 minuti.
-
Unisci i pomodori
Aggiungi i pomodori pelati schiacciati, mescola bene e lascia cuocere per altri 10 minuti per far insaporire il tutto.
-
Aggiungi l’acqua e cuoci
Versa 600 ml di acqua calda, aggiusta di sale e pepe e lascia sobbollire a fuoco medio per circa 30-35 minuti, fino a ottenere una zuppa densa.
-
Cuoci le uova nella zuppa
Rompi le uova direttamente nel brodo e lasciale cuocere per 3-4 minuti, finché l’albume si sarà rappreso ma il tuorlo resterà morbido.
-
Servi con il pane
Disponi una fetta di pane toscano raffermo in ogni piatto, versa sopra la zuppa calda con l’uovo e completa con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo.
Informazioni nutrizionali
| Energia | 210 Kcal |
|---|---|
| Carboidrati | 25 g |
| di cui zuccheri | 8 g |
| Proteine | 9 g |
| Grassi | 8 g |
| di cui saturi | 1.5 g |
| Fibre | 4 g |
| Colesterolo | 90 mg |
| Sodio | 500 mg |




