Home » Antipasti » Hákarl

Hákarl

Hákarl
Photo by eatde – Pixabay
Lettura: 0 minuti

Si tratta di un piatto tradizionale islandese, considerato una vera sfida gastronomica, spesso accompagnato da un bicchierino di Brennivín, il tipico distillato locale. È un simbolo della cultura islandese più autentica, da gustare con rispetto e curiosità, riservato a chi desidera scoprire la forza e la storia di un popolo che ha imparato a convivere con una natura tanto affascinante quanto ostile.


Preparazione 30 min

Cottura 10 min

Tempo totale 40 min

Cucina Islandese

Porzioni 4 persone

Voto 3/5

Ingredienti

  • Carne di squalo della Groenlandia 1 kg
  • Sale grosso q.b.

Istruzioni

  1. Taglio della carne

    Taglia la carne di squalo in blocchi di medie dimensioni.

  2. Fermentazione

    Seppellisci i pezzi sotto uno strato di ghiaia e sassi, lasciandoli fermentare per circa 6 settimane. Questo processo permette ai liquidi tossici presenti nella carne di fuoriuscire.

  3. Stagionatura

    Trascorso questo tempo, estrai la carne e appendila all’aria aperta in un luogo ventilato. Lasciala stagionare per circa 5 mesi, fino a quando la superficie assume un colore secco e marrone.

  4. Preparazione finale

    Rimuovi la parte esterna indurita, taglia il resto a piccoli cubetti e servi come antipasto.

Informazioni nutrizionali

Energia 133 Kcal
Proteine 21 g