Home » Antipasti » Pizza di granoturco

Pizza di granoturco

Pizza di granoturco
Foto by Framarzo – Shutterstock
Lettura: 0 minuti

La pizza di granturco è una ricetta rustica e tradizionale del Molise, simbolo della cucina contadina povera ma genuina. Preparata con farina di mais e un tocco di farina bianca, questa pizza è ideale come accompagnamento a salumi, formaggi o verdure di stagione. La sua consistenza compatta e il sapore leggermente dolce del mais la rendono unica nel suo genere.


Preparazione 20 min

Cottura 50 min

Tempo totale 70 min

Cucina Mediterranea

Porzioni 7 persone

Voto 3/5

Ingredienti

  • Farina di mais 500 gr
  • Farina bianca (00) 200 gr
  • Acqua tiepida 400 ml
  • Lievito di birra 15 gr
  • Olio extravergine d’oliva 50 gr
  • Sale q.b.

Istruzioni

  1. Sciogliere il lievito

    In una ciotola capiente, sciogli il lievito di birra in acqua tiepida. Mescola bene fino a ottenere un liquido omogeneo.

  2. Impastare gli ingredienti

    In un’altra ciotola, unisci le farine (mais e bianca) con il sale. Aggiungi gradualmente l’acqua con il lievito e lo strutto (o l’olio EVO). Mescola fino a ottenere una pastella morbida e uniforme.

  3. Lievitazione

    Copri la ciotola con un canovaccio pulito e lascia lievitare per circa 1 ora in un luogo tiepido, lontano da correnti d’aria.

  4. Cottura

    Ungi una teglia con olio o strutto. Versa l’impasto e livellalo bene con una spatola. Cuoci in forno statico a 200°C per 50 minuti, finché la superficie risulterà dorata e compatta.

  5. Servire

    Lascia intiepidire prima di tagliare. Servi la pizza di granturco accompagnata da salumi, formaggi o verdure grigliate per un’autentica esperienza molisana.

Informazioni nutrizionali

Energia 217 Kcal
Carboidrati 42.3 g
Proteine 5.7 g
Grassi 3.4 g