Il natto è un piatto tradizionale giapponese a base di soia fermentata, noto per il suo sapore deciso, il profumo intenso e la consistenza filante. È uno dei cibi fermentati più caratteristici del Giappone, ricco di proteine, probiotici e vitamina K2. Si consuma spesso a colazione, servito su un letto di riso caldo con salsa di soia e senape giapponese. Nonostante l’aroma pungente, il natto è apprezzato per i suoi benefici digestivi e nutrizionali.
Preparazione 20 min
Cottura 10 min
Tempo totale 30 min
Cucina Giapponese
Porzioni 2 persone
Voto 3/5
Ingredienti
- Soia gialla secca 200 gr
- Bustina di starter di natto 1
Istruzioni
-
Metti a bagno la soia
Lava i fagioli di soia e lasciali in ammollo in abbondante acqua per circa 8 ore, fino a quando si saranno ammorbiditi e avranno raddoppiato il volume.
-
Cuoci la soia
Scola i fagioli e cuocili a vapore o in pentola fino a quando risultano morbidi ma non sfatti (circa 1 ora).
-
Aggiungi lo starter
Quando la soia è ancora calda, unisci la bustina di starter natto e mescola bene con un utensile sterilizzato per distribuire uniformemente i fermenti.
-
Fermentazione
Trasferisci la soia in un contenitore pulito, coprila con pellicola forata o garza e lasciala fermentare a circa 40°C per 16–18 ore (vicino a una fonte di calore o in una yogurtiera).
-
Conservazione
Dopo la fermentazione, lascia raffreddare e conserva in frigorifero per 12–24 ore prima di consumare: il sapore si affina e la texture diventa più filante.
-
Servizio
Mescola energicamente il natto fino a formare i caratteristici filamenti appiccicosi, poi servi con riso caldo, salsa di soia e senape giapponese (karashi).
Informazioni nutrizionali
| Energia | 95 Kcal |
|---|---|
| Carboidrati | 8 g |
| Proteine | 7 g |
| Grassi | 4 g |




