Home » Dolci e Dessert » Cestini di caramello e nocciole con frutta fresca

Cestini di caramello e nocciole con frutta fresca

Cestini di caramello e nocciole con frutta fresca
Lettura: 0 minuti

Un dessert degno di lode, per allietare i palati più fini: il cestino croccante ripieno di frutta fresca. Un' idea molto originale per servire frutta e dessert insieme, che piacerà di sicuro a grandi e piccini. La ricetta è abbastanza semplice da realizzare, ma è indispensabile avere del tempo a disposizione e soprattutto un pochino di pazienza, specie per la preparazione dei cestini.


Preparazione 40 min

Cottura 20 min

Tempo totale 60 min

Cucina Mediterranea

Porzioni 4

Voto 4/5

Ingredienti

  • Zucchero 350 g
  • Limone 1/2
  • Nocciole a granella 200 g
  • Frutta di stagione qb

Istruzioni

  1. Istruzioni

    Procedimento della ricetta dei cestini di caramello con frutta e nocciole

    zucchero

    Versare lo zucchero in una casseruola.

    Aggiungere 4-5 cucchiai d’acqua ed il succo di limone.

    Cuocere il tutto a fuoco dolce, finche lo zucchero diventerà caramellato.

    caramello-zucchero

    A questo punto spegnere il fuoco ed incorporare al caramello la granella di nocciole, mescolando con un cucchiaio di legno.

    Quindi munirsi di 4 fogli di carta da forno su un piano di lavoro, possibilmente di marmo, comunque non di acciaio.

    Versarvi sopra il caramello alle nocciole, in modo da formare dei dischi più grandi del fondo delle ciotole (utili per realizzare i cestini) di almeno 3-4 mm di spessore.

    caramello nocciole

    Il caramello andrà applicato sulle ciotole quando si è intiepidito, perchè non dovrà più colare.

    A questo punto è possibile appoggiare i dischetti di croccante sulle ciotole capovolte, dalla parte della carta da forno e piegarli verso il basso, rincalzando la carta da forno all’interno della ciotole.

    Lasciare raffreddare i cestini a temperatura ambiente su un altro foglio di carta da forno.

    Attenzione a non mettere le ciotole in frigo, altrimenti l’umidità le scioglierà.

    Staccare i cestini di croccante delicatamente dalle ciotole, elimina la carta da forno e sistemane una su ciascun piatto individuale.

    Tagliare la frutta a pezzi, e adagiarla all’interno dei cestini.

    cestino-croccante-di-frutta

    Il risultato: un piatto di frutta e dessert squisito e di vera classe!

    E’ possibile anche adagiare sul fondo del cestino una pallina di gelato e guarnirla con la frutta e del succo concentrato alla fragola o al caramello.

Informazioni nutrizionali

Energia 380 Kcal