Il Frustingo, o Bostrengo, è un tipico dolce natalizio delle Marche, dalle origini antichissime. Preparato con fichi secchi, miele, frutta secca e vino cotto, rappresenta un concentrato di energia e profumi invernali. Perfetto da gustare durante le festività, accompagna con armonia vini dolci o un buon caffè.
Preparazione 30 min
Cottura 60 min
Tempo totale 90 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 6 persone
Voto 3/5
Ingredienti
- Fichi secchi 200 gr
- Uvetta 80 gr
- Noci 80 gr
- Mandorle 50 gr
- Miele 80 gr
- Bicchiere di vino cotto 1
- Farina 250 gr
- Bustina di lievito per dolci 1
- Olio extravergine d’oliva 40 gr
- Cannella in polvere q.b.
- Scorza d’arancia grattugiata q.b.
- Caffè q.b.
- Zucchero a velo q.b.
Istruzioni
-
Prepara la frutta secca
Taglia a pezzetti i fichi secchi e l’uvetta, poi trita grossolanamente noci e mandorle
-
Mescola gli ingredienti umidi
In una ciotola capiente unisci miele, vino cotto e olio extravergine d’oliva. Aggiungi anche le spezie, la scorza d’arancia grattugiata e un cucchiaino di caffè (se gradito).
-
Incorpora gli ingredienti secchi
Aggiungi al composto la frutta secca preparata, poi unisci la farina setacciata con il lievito. Mescola bene fino a ottenere un impasto denso e omogeneo.
-
Cuoci il dolce
Versa l’impasto in uno stampo oliato e infarinato, livellando la superficie. Cuoci in forno statico a 180°C per circa 1 ora.
-
Rifinitura
Lascia raffreddare completamente il frustingo, quindi spolverizza con zucchero a velo prima di servire.
Informazioni nutrizionali
| Energia | 390 Kcal |
|---|---|
| Carboidrati | 60 g |
| di cui zuccheri | 44 g |
| Proteine | 6 g |
| Grassi | 14 g |
| Fibre | 4 g |

